Divertimento e solidarietà tra le vie di Bari
L’Associazione culturale In Progress, con sede a San Giorgio Ionico, con il patrocinio dell’Assessorato al Commercio, Attività economiche e mercato ortofrutticolo del Comune di Bari, organizzerà la “zombie parade”. Il 31 ottobre, all’imbrunire, per le strade del capoluogo pugliese, circoleranno tanti piccoli e grandi zombie. La parata avrà inizio poco dopo le 16 a Piazza Ferrarese, per poi proseguire lungo Via Sparano, fino a Piazza Aldo Moro. La giornata avrà inizio già a partire dalle ore 8, quando sarà aperta un’autoemoteca dell’AVIS, presso la quale tutti i volontari potranno recarsi per donare il proprio sangue, fino alle 14, “non amiamo celebrare la nostra attività, preferiamo lavorare in trincea. La realtà è critica, siamo in emergenza sangue ed è indispensabile usufruire di queste bellissime iniziative, al fine di avvicinare i giovani ad uno stile di vita che preveda una donazione periodica. Se ci educhiamo alla solidarietà – ha proseguito Giuseppe Gadaleta, Presidente dell’AVIS – un’alta opera meritoria sarà stata fatta”. A partire dalle ore 10, saranno presenti anche 60 studenti dell’Istituto Pascal, tra estetiste e parrucchieri che avranno l’opportunità di crescere professionalmente, “occupandosi degli aspetti più frivoli della spaventosa manifestazione. Solidarietà e divertimento si incroceranno, rendendoci orgogliosi di essere cittadini baresi – ha sostenuto entusiasta Irma Pagliarulo, dell’Istituto Pascal – Bari è una città giovane ed aperta a iniziative innovative, oltre ad essere legata a valori tradizionali”. Dunque, la zombie parade sarà del tutto gratuita, ma coloro che desidereranno farsi truccare dagli alunni del Pascal, potranno farlo, pagando una modica cifra di 5 euro, mentre, coloro che doneranno il sangue, potranno essere truccati gratuitamente, come confermato dalle parole di Giuseppe Borrillo, ideatore e proprietario del format, “la nostra prerogativa è quella di creare una premessa per gli anni futuri. Gli appassionati del genere horror potranno riunirsi il 31 ottobre ed assumere l’aspetto della terrificante Samara, protagonista di The Ring oppure del famigerato Freddy Kruger. Inoltre, dalle 14 alle 15.30, il coreografo Tonio Santoro, insieme ad una ventina di ballerini, daranno lezioni gratuite per il balletto che avvierà la parata, ‘Thriller’ di Michael Jackson. Un altro aspetto da non trascurare – ha spiegato Borrillo – è la realizzazione di un evento unico al mondo, Miss Progress International, svoltosi in Puglia a settembre 2010 e che ha visto la partecipazione di numerosi ambasciatrici provenienti da tutto il mondo, mosse dal desiderio di rendere il mondo un posto migliore. Tutti i soldi raccolti durante la manifestazione, saranno devoluti al progetto vincente di Miss Progress, una ragazza di soli 19 anni della Tanzania, che si occuperà di migliorare la qualità della vita dei bambini albini in Tanzania, dove, ancora oggi, si continua a pensare che uccidere o mutilare un bambino albino ‘porti bene’”. L’Associazione culturale In Progress è un sodalizio no-profit, che da molti anni si impegna nell’ideazione e nell’organizzazione di eventi di vario genere, concerti, sfilate, manifestazioni culturali, dando vita a progetti originali e divertenti, che animano la città. A fine parata, i più piccoli potranno proseguire la serata presso il Perris Park, in via Madre Teresa di Calcutta, mentre i più grandi potranno andare al Nordwind, in via Giannone, un pub allestito a tema, dove, coloro che indosseranno abiti da zombie, potranno pagare l’ingresso a soli 7 euro. Per ottenere maggiori informazioni sullo “spaventoso” evento, è possibile collegarsi al sito www.zombieparade.it. “Il Comune di Bari ha deciso di patrocinare quest’iniziativa, mettendo a disposizione le Piazze e la Polizia urbana, poiché si tratta di un’iniziativa nuova, che unisce divertimento, gioia, allegria e solidarietà e la città, con le sue attività commerciali, potrà solo goderne” ha affermato l’Assessore al Commercio, Francesco Albore. Presente alla conferenza stampa anche Mario Ferorelli, Presidente della IX Circoscrizione di Bari, che ha scherzato sul suo braccio ingessato che lo rende già simile ad un simpatico zombie, “questo genere di iniziative è molto importante, ci aiutano a creare un’atmosfera divertente e a preparare quella che sarà l’atmosfera natalizia, oramai alle porte, nonostante i tagli finanziari. La proposta che intendiamo rivolgere ai commercianti baresi è quella di pagare una piccola maggiorazione al fine di agevolare queste iniziative, che portano benessere non solo alla città, ma anche a loro stessi, attraendo una maggiore attenzione anche da parte dei turisti”.
Nicole Cascione
Pubblicato il 29 Ottobre 2011