Primo Piano

Dopo cinquant’anni apre nel centro di Palese una seconda banca

 

Si è svolta oggi la cerimonia ufficiale di inaugurazione della nuova agenzia della Bnl (Banca nazionale del lavoro) ubicata a Palese, in corso Vittorio Emanuele con angolo viale Gino Priolo, ma operativa al pubblico già dallo scorso 13 Novembre. Alla manifestazione interverranno alcuni vertici di area e nazionali dell’importante Istituto bancario, oltre al parroco della locale Chiesa di “San Michele Arcangelo”, don Angelo Lagonigro, che impartirà l’opportuno rito liturgico di benedizione dell’esercizio e del personale ivi operante, ed a numerose Autorità civili e militari che saranno presenti al tradizionale “taglio del nastro”. E’ dalla metà degli anni Ottanta che la comunità palesina auspicava l’apertura di una seconda banca, poiché la ex frazione a nord di Bari già allora, per i servizi bancari, era ferma agli inizi degli anni Sessanta, ossia al tempo in cui Palese contava circa ottomila anime ed un modesto numero di attività imprenditoriali che, in loco, avevano come loro unico punto di riferimento per i servizi finanziari lo sportello dell’Ufficio postale e, poi, un’agenzia della Banca popolare di Bari, istituita proprio a metà degli anni Sessanta. Infatti da allora, e fino a qualche settimana fa, il “cuore” pulsante di Palese, ossia la parte storica e più popolosa dell’intera ex frazione, era rimasta con gli stessi servizi finanziari presenti da circa un cinquantennio. Perciò, a beneficiare dei servizi offerti dal nuovo istituto bancario, dato il più che raddoppiato numero di residenti ed imprese commerciali e manifatturiere in Palese rispetto agli anni Sessanta, saranno innanzitutto le famiglie e tutte le diverse categorie economiche e professionali operanti nel territorio del V Municipo di decentramento amministrativo barese, formato per l’appunto dalle due ex frazioni del nord barese, vale a dire Palese Macchie e Santo Spirito. Queste ultime finalmente potranno così contare in questo importante settore della vita economico finanziaria, rispetto al passato, degli indubbi vantaggi offerti da una maggior concorrenza sul territorio data l’accresciuta presenza con un nuovo Istituto bancario, il cui marchio “franco-italiano” (Gruppo Bnl – Pnp Paribas ) è di importanza europea, se non addirittura planetaria. Infatti, anche presso i nuovi uffici palesini del noto Gruppo bancario internazionale ubicati in corso Vittorio Emanuele, e che si inaugurano stamane, si potrà accedere a tutti i servizi essenziali e speciali di carattere finanziario, tipici degli istituti di credito. L’esigenza di un ulteriore sportello bancario nel centro di Palese era divenuta, quindi, indispensabile considerato l’incremento demografico e l’espansione territoriale della ex frazione negli ultimi decenni. In particolare, a monte della linea ferroviaria di Rfi con la zona “167”  ed il moltiplicarsi di complessi residenziali nella zona a valle della stessa, soprattutto nella parte adiacente l’odierna Statale “16 bis” e lungo la costa a nord di Bari, tra Santo Spirito e Palese e tra quest’ultima ed il quartiere Fesca di Bari. Paradossalmente, finora la Palese “storica” (territorialmente e demograficamente più grande) era rimasta indietro anche rispetto alla adiacente e più piccola Santo Spirito, poiché quest’ultima si avvale già da oltre un ventennio di due sportelli appartenenti a marchi bancari diversi, mentre la comunità palesina, benché più numerosa, “godeva” – si fa per dire – fino a qualche giorno fa di una situazione monopolistica con un unico istituto bancario operante, per giunta con un solo sportello da quasi un quindicennio. Ironia della sorte, a fare gli “onori di casa” nella nuova agenzia di Palese della Bnl sarà il figlio di colui che istituì e diresse per circa un trentennio il primo sportello bancario apertosi a Palese negli anni Sessanta, a distanza di circa un secolo e mezzo dalla nascita ufficiale di tale borgo. A metà degli anni Ottanta del secolo scorso – come ancora ben ricordano molti palesini –  tanta era sentita, ormai, l’esigenza da parte dei soggetti economici locali e dei residenti in genere di avere in loco la presenza di un ulteriore istituto bancario, che si esperì addirittura il tentativo di costituire una locale “Cassa rurale ed artigiana”. Tentativo, questo, che registrò con successo la sottoscrizione preventiva dei tanti palesini interessati all’impresa, oltre che ad avere in loco, un’alternativa all’unico istituto bancario operante, ma che – come è noto – non andò a buon fine a seguito delle tante difficoltà derivanti da fatto che Palese, essendo un quartiere di Bari, aveva bisogno di un numero di soci fondatori della Cra di gran lunga superiore a quello di realtà comunali con popolazione analoga a quella palesina dell’epoca. Ora, però, a distanza di un trentennio viene finalmente soddisfatta la sentita esigenza di avere a Palese, e nel V Municipio di Bari in genere, una più ampia offerta di servizi bancari. Offerta che la Bnl da qualche settimana garantisce ormai 24 ore su 24 con una postazione automatizzata funzionante anche nei giorni festivi ed un collegamento telematico con un operatore sempre a disposizione dell’utenza. Mentre, dal lunedì al venerdì nelle usuali ore d’ufficio per le banche, l’agenzia Bnl di Palese centro opererà anche con personale in loco a servizio degli utenti, per tutte le operazioni di consulenza ed istruttoria pratiche tipiche di un istituto bancario. In definitiva, nel dare il benvenuto a questa nuova agenzia, molti palesini esclamano – ed è questo il caso – “meglio tardi che mai!”. Perciò, nel congratularsi con quanti hanno creduto in questa iniziativa imprenditoriale che incrementa i servizi finanziari nella parte storica di Palese, molti cittadini sono convinti della validità della stessa, che effettivamente potrà portare grandi benefici all’economia familiare ed imprenditoriale dei residenti ed operatori del territorio. E, quindi, non sarà certo per i palesini “una banca di troppo!”

 

Giuseppe Palella


Pubblicato il 28 Novembre 2017

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio