Sport

Dopo dieci giornate, soltanto un punto in meno rispetto al Bari della promozione

Quelli ottenuti nel turno infrasettimanale dalla truppa biancorossa sotto la guida tecnica di Davide Nicola sono tre punti d’oro che valgono doppio alla luce dei passi falsi delle altre concorrenti, a partire dai pareggi del Crotone capolista, del pari del Cagliari, ad eccezione del Cesena che ha battuto il Como, mentre le altre avversarie Livorno, Spezia, Vicenza, Brescia e Pescara sono tornate dietro al Bari quarto in classifica. Pertanto, la partita di sabato 31 ottobre contro il Novara assume una valenza significativa nonostante sia ancora molto presto per pensare alla gloria e quella parolina magica che tutta la piazza barese, la società e calciatori ambiscono e puntano decisamente in questo campionato. La compagine barese intanto ha ottenuto in quel di Vercelli la seconda vittoria esterna, portandosi a diciotto punti in classifica, soltanto- un in meno nel computo di dieci giornate rispetto al Bari guidato da Antonio Conte nella stagione 2008-2009 che alla fine di quel campionato conquistò ben ottanta punti, un record imbattuto per la storia biancorossa nella serie cadetta. L’attuale media punti dopo dieci giornate per i biancorossi è di 1,8 punti a partita con sei gare disputate in casa per un bottino di tre vittorie, due pareggi ed una sola sconfitta, mentre nelle gare esterne sono state raccolte due vittorie, un pareggio e due sconfitte, rispettivamente contro Crotone e Ternana. I gol realizzati sono al momento dodici contro le quattordici incassate di cui sette nelle due sconfitte esterne. Insomma, un Bari che dai numeri dimostra di essere molto cinico che ha però ancora da migliorare il rendimento nelle gare esterne ed in difesa, dove molto spesso subisce gol per la maggior parte delle volte nei primi tempi, quando dimostra evidentemente un approccio più molle. L’organico a disposizione di Davide Nicola è sicuramente di qualità ed il tecnico non è l’ultimo arrivato, ma c’è da lavorare sul trovare lo spartito migliore che possa cementare ulteriormente il gruppo e far sì che in gare dove si incontrano squadre chiuse in difesa tutte dietro la linea della palla, non ci si sfilacci nei vari reparti e si resta sempre concentrati perché la minima disattenzione la si potrebbe pagare a caro prezzo, esattamente come sarebbe potuto succedere all’ultimo secondo a Vercelli stesso, quando gli attaccanti avversari non sono riusciti ad agganciare un cross velenoso che avrebbe vanificato la vittoria. Quanto alla formazione scesa in campo, in difesa hanno particolarmente brillato il rumeno Rada, andato anche in gol, il giovanissimo Donkor, scuola Inter insieme al subentrato Puscas al posto di Maniero ed anche l’altro giovane, proveniente dalle giovanili del Bari, Giovanni Di Noia, scoperto da mister Giovanni Loseto quando allenava i Giovanissimi dei Galletti. Contro il Novara mancherà Defendi perché ha rimediato un giallo inutile nel finale di gara martedì sera, ed a centrocampo dovrebbe rientrare Valiani dal primo minuto. Nella giornata odierna c’è stata la ripresa degli allenamenti, da valutare saranno le condizioni di alcuni titolari in vista della partita ravvicinata.

Marco Iusco   


Pubblicato il 29 Ottobre 2015

Articoli Correlati

Back to top button