Si è svolta in IV Commissione permanente del Consiglio regionale pugliese l’audizione sulle attività dei Consorzi di Bonifica commissariati, richiesta dai consiglieri Cristian Casili e Marco Galante, entrambi del M5S. Ascoltati il commissario unico dei Consorzi, Ninì Borzillo, la parte tecnica degli stessi e i rappresentanti dei Consorzi di bonifica, il direttore dell’Arif e i segretari dei sindacati Flai-Cgil, Fai-Cisl e Filbi-Uil. Assenti l’assessore all’Agricoltura, Donato Pentassuglia (Pd), e il direttore al dipartimento delle risorse agroalimentari. In apertura della seduta, Borzillo ha fatto presente che solo al termine dei trenta giorni previsti per il controllo sarà possibile individuare l’iter procedurale per giungere alla stabilizzazione dei lavoratori ora a tempo determinato. Restano invece ancora aperti i termini della manifestazione d’interesse lanciata per verificare la disponibilità di 25 lavoratori otd, ossia operai tempo determinato, per passare dalla contrattazione temporanea a quella a tempo indeterminato, con un contratto part-time e verticale. La legge – ha ricordato Borzillo – offre questa opportunità solo al 15% della platea degli otd. Durante l’incontro nelle IV Commissione (Agricoltura ed attività produttive) è emersa la situazione occupazionale ormai comune a tutti i Consorzi di Bonifica pugliesi. Ovvero che a causa dei pensionamenti, il turnover del personale si è ridotto all’osso, sostituito in buona parte da contratti a tempo determinato. E ciò per i Consorzi, affidatari anche di compiti che assicurino il territorio dalla possibile vulnerabilità dal punto di vista idrogeologico, il problema della sotto organicità di personale non è di poco conto. La seduta di ieri della IV Commissione è stata utile anche ad appianare le tensioni registrate nei giorni scorsi tra il commissario Borzillo e le parti sindacali, poiché è stata confermata l’esistenza di problemi già noti, quali – ad esempio – la gestione della diga del Pappadai, in provincia di Taranto, inutilizzabile da 8 anni per lavori che non si riesce ad ultimare a causa di nodi amministrativi da sciogliere con l’Acquedotto Pugliese. “Non possiamo rischiare di perdere personale con competenze acquisite negli anni, disperdendo un enorme bagaglio di conoscenze, a discapito della qualità degli interventi” – hanno dichiarato i richiedenti pentastellati delle audizioni di ieri in IV Commissione. Ed è questo il motivo che – a detta dei consiglieri Casili e Galante – li ha spinti a chiedere di poter meglio capire in Commissione quale sia la situazione attuale dei Consorzi di Bonifica e quali sono le diverse posizioni al riguardo. Per quello che riguarda la manutenzione ordinaria e straordinaria in capo ai Consorzi, è stato chiarito dalla direttrice dell’area tecnica che sono attualmente in corso interventi del valore di circa 50 milioni di euro su canali di bonifica e infrastrutture, come ad esempio quelli sulla diga del Locone, utili ad incrementare il potenziale volume invasabile da 70 a 100 milioni di metri cubi d’acqua. Nel lungo termine è prevista una fitta programmazione di interventi per un totale di circa 200 milioni di euro, su opere che vanno completate per consentirne la funzionalità e interventi che rilancino il recupero dei reflui a uso irriguo, in particolare gli impianti di affinamento. Altro aspetto su cui si sta lavorando è quello che riguarda gli acquedotti rurali. Dai dati forniti è emerso che l’erogazione di acqua per uso irriguo nel 2021 è stata del 40% in più rispetto al 2020. Percentuale, quest’ultima, raggiunta anche grazie all’erogazione, da parte dei Consorzi, in zone che prima non erano servite. Alla fine della seduta, i due esponenti pentastellati, Casili e Galante, che avevano richiesto le audizioni, hanno dichiarato: “Leggeremo attentamente la documentazione che verrà fornita alla Commissione dai sindacati e dal commissario Borzillo e chiederemo di riaggiornare la Commissione, per ascoltare l’assessore all’Agricoltura, Pentassuglia, poiché serve capire chiaramente la volontà politica sull’effettivo rilancio dei Consorzi di Bonifica in Puglia”. Un interrogativo, questo, che – come si ricorderà – nella nostra regione è una costante da oltre un trentennio. Ovvero già dai tempi della famigerata Prima Repubblica, ma che – stante a quanto si apprende – non sembra aver trovato ancora una risposta definitiva.
Giuseppe Palella
308 total views, 3 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |