Sport

Dubbi per Grosso, a Perugia per ripartire immediatamente

A Perugia per ripartire immediatamente così come lo stesso Fabio Grosso aveva dichiarato domenica pomeriggio dopo la batosta incassata con il Palermo. In trasferta i biancorossi non mantengono la porta inviolata dallo scorso campionato, ma soprattutto a parte la gara con la Salernitana, tra partite casalinghe ed esterne, o vincono o perdono mentre alla lunga anche conquistare il ‘punticino’ fa la differenza nel campionato cadetto. Ma nulla è da buttare sin qui, perché almeno sulla carta i Galletti possono conseguire il titolo di campioni di inverno qualora il Palermo compia dei passi falsi e la compagine barese centra tre vittorie consecutive di qui alla fine di dicembre. Ma un passo alla volta, perché sarà quanto meno fondamentale uscire indenni dal ‘Curi’ di Perugia per poi cercare di fare il botto con il Parma in casa e con il Carpi per chiudere il girone di andata. In difesa molto probabilmente ci sarà il ritorno della difesa a quattro con il possibile rilancio di Sabelli dal primo minuto, lo stesso ha parlato ad inizio settimana. Al centro della difesa potrebbero tornare Tonucci e Capradossi, con quest’ultimo che prenderà il posto dell’infortunato Gyomber. Chi non prenderà quasi certamente alle ultime tre gare del 2017 è Djavan Anderson, la cui data di recupero non è stata annunciata ma il giocatore si sta allenando già a parte per tornare più forte nel 2018. Oltre allo svedese resterà ancora fuori anche lui per infortunio Morleo. Ciccio Brienza invece dovrebbe farcela nonostante sta smaltendo un attacco influenzale, ma sicuramente il fantasista qualora dovesse essere convocato, partirà dalla panchina per tornare utile a battaglia in corso. In attacco qualche chance per il centravanti Kozak, apparso in grande spolvero nella partitella infrasettimanale contro la Primavera che prenderebbe il posto di Cisse, mentre sugli esterni conferme per Galano ed Improta leggermente favorito su Iocolano.

CURIOSITA’ & STATISTICHE – Il fischietto di Perugia-Bari sarà Alessandro Di Paolo della sezione di Avezzano, coadiuvato dagli assistenti Manuel Robilotta e Davide Imperiale. Il quarto uomo sarà il sign. Dionisi. L’unico incrocio stagionale dell’arbitro di Avezzano con i Galletti risale alla gara Bari-Cremonese. Per quanto concerni i risultati, l’ultima vittoria biancorossa è recente del 3 Settembre 2016 quando fu Maniero il match-winner, mentre i precedenti nel complesso sono ben 24 con 6 vittorie per la squadra barese, 8 per gli umbri e 10 pareggi, con la partita più memorabile fu quella dell’eurogol da oltre quaranta metri realizzata da Massimiliano Scaglia, il 30 Gennaio 2005, quel bari targato Guido Carboni era allora capitanato dal belga Fracois Gillet.

M.I.

 


Pubblicato il 15 Dicembre 2017

Articoli Correlati

Back to top button