La lingua muta, si adegua ai tempi. Prendi l’italiano. Neologismi orrendi (dietrologia, paninoteca…) conquistano un posto nel De Voto Oli mentre altri termini scivolano nel dimenticatoio, spariscono dal linguaggio comune. In alcuni casi cessano persino d’essere un punto di riferimento visuale. Dove più insegne commerciali come ‘tintoria’, ‘sala da barba’ o ‘pizzicagnolo’? Ora che più nessuno (ri)tinge tessuti, le ‘lavanderie’ si limitano a lavare a secco gli indumenti. E il ‘barbiere’? Per carità non si chiami più così chi oggi lavora in sontuosi esercizi sulla cui soglia si legge ‘Acconciatore per uomo’. E nomi di fantasia battezzano i negozietti dove un tempo s’affaccendavano i ‘salumieri’. Allo stesso modo sono scomparse le ‘drogherie’ (o rivendite di ‘coloniali’). Ma per quale motivo questi ultimi esercizi avevano un nome oggi così imbarazzante? In origine nelle drogherie si vendevano quelle spezie che, inesistenti in Occidente, venivano importate dalle Colonie (tè, pepe, caffè…). Tra queste spiccavano il papavero e altri oppiacei, altrimenti chiamati (allora senza averne paura) ‘droghe’. Più in là le drogherie allargarono l’offerta commerciale includendo frutti, radici, cortecce e altre sostanze vegetali preziose in cucina come additivi. In tempi più recenti, forse più per sopravvivere che per allargare introiti divenuti magri, i droghieri si misero a vendere un po’ di tutto trasformando i loro esercizi in micro empori di fatto. Sfumati i giorni di opulenza delle spezie, nelle drogherie degli anni cinquanta si vendeva piuttosto sapone da barba o di Marsiglia a peso, spugne naturali e cereali in sacco, candele in cera naturale, spazzole per capelli, lucido da scarpe, caramelle, gelatine di frutta… Infine, quando ‘drogheria’ rimase parola vuota, i primi supermarket le sostituirono mettendo le mani sugli articoli di maggiore rappresentanza. Allora nessuno si permise più di dare del droghiere a chicchessia e le saracinesche calarono per sempre su questi localetti dove in un alito di chiuso aromi suggestivi si avvolgevano l’un l’altro ; leggermente stordivano. Le ultime drogherie a Bari chiusero nei primi anni settanta. Ne ricordiamo una, in via Re David. Apparteneva a un tale Linetti, un tipino preciso e dal volto schiacciato che vestiva sempre un grembiulone nero. Con la moglie gestiva un negozietto che misurava non più di un venticinque metri quadrati. Poiché le volte erano altissime, Linetti sistemava la merce in alto. Per salire a prendere le cose usava i tiretti di una cassettiera come scalini, che il cliente doveva tenere d’occhio caso mai cedessero. Personaggio d’altri tempi, il buon uomo impersonava il prototipo del bottegaio alla barese, attento al suo orticello e del tutto incurante dell’oceano che gli era attorno. Linetti non rubava. Tutto quello che si portava a casa al di là dell’incasso era un miscuglio di odori che sapeva d’esotico.
Italo Interesse
1,261 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |