Cultura e Spettacoli

E’ qui, l’acqua, è qui

E’ lo stesso che per fantasmi, alieni e lettura delle carte : Chi ci crede e chi no. Scettici e negazionisti costituiscono la maggioranza. Eppure, i siti che si occupano di alieni e fenomeni paranormali sono i più cliccati e per consultare una cartomante o un pranoterapeuta occorre prenotarsi… A tenere in vita figure come maghi e astrologi è  l’idea, fascinosa, del passato primordiale in cui queste pratiche affondano le radici. L’idea – per certi versi falsa – di una società migliore perché semplice e sintonica col mondo della natura e con quello ‘parallelo’ basta a catturare il cuore dell’uomo della strada, il quale resta incantato davanti all’aria stralunata del medium e davanti alla misteriosa leggerezza con cui questi personaggi inafferrabili leggono le carte, scrutano nei fondi del caffè, chiedono lumi a un pendolino o cercano cose nascoste con una forcella. E’ quest’ultimo il caso della radioestesia, di cui la branca più praticata è la rabdomanzia, che ha per oggetto la ricerca dell’acqua. Utilizzando una bacchetta a ipsilon, generalmente di legno, tenuta in orizzontale ed impugnata dalle biforcazioni, i rabdomanti individuano la presenza d’acqua nel sottosuolo. Conosciuta sin dal III millennio a.C. questa pratica non ha riscontro scientifico. I suoi praticanti spiegano il loro ‘dono’ in questi termini : percependo l’acqua, il corpo del rabdomante comincia a vibrare impercettibilmente ; reagendo a questa vibrazione la punta della bacchetta biforcuta si curva verso il terreno. Qualche volta ci azzeccano. In passato costoro godevano di un credito maggiore. Qualcuno pratica ancora la rabdomanzia. L’unica persona di cui si abbia notizia in Puglia è una donna. Classe 1932, Maria Carmine vive a Borgo Giardinetto, un piccolissimo centro abitato equidistante tra Foggia e Troia. Maria Carmine non usa la classica forcella, bensì un ferro ricurvo a semicerchio con due prolunghe a novanta gradi che consentono di impugnarlo. Quando Maria ‘incontra’ l’acqua, il suo ferro reagisce ma con una reazione diversa dal classico curvarsi verso il basso, tipico del bastoncino ad ipsilon : Nei pugni della donna, che restano immobili come le braccia, il semicerchio in ferro comincia a ruotare in avanti o all’indietro a seconda della direzione del corso dell’acqua. Chiacchiere?Gli scettici direbbero che in un’area carsica come la Puglia è possibile scovare l’acqua ovunque, basta noleggiare una trivella. Se non a cinquanta o a cento metri, l’acqua zampillerà più avanti (le più potenti trivelle arrivano anche a 1500 metri). Il rabdomante non dice mai a quale profondità è l’acqua…

Italo Interesse

 

 


Pubblicato il 9 Aprile 2019

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio