E’ un Bari determinato pronto per ripartire
Settimana di avvicinamento verso il penultimo turno del girone d’andata. Il Bari sarà ospite sabato alle ore 12,30 del Cesena. Una sfida tra squadre deluse, il Cesena viene da un periodo societario abbastanza turbolento, dall’inizio dell’anno non è mai stata competitiva non avendo la possibilità di lottare per i primi posti in classifica e cercare una rapida risalita in A. I pugliesi dopo le buone prestazioni con Modena e Sassuolo, sono incappati in due sconfitte con ben 6 goal subiti in 2 partite. Nel quadro generale il tecnico barese ha ammesso che vorrà cambiare qualcosa dopo la debacle in casa con il Novara. Le parole di Torrente sono state dettate dal fatto che i suoi ragazzi hanno offerto delle prestazioni incolore sia con lo Spezia che contro i piemontesi.I nove goal totali subito ed il solo punto conquistato nelle ultime tre partite disputate sono un sintomo poco incoraggiante. Oltre alle amnesie difensive biancorosse, c’è da sottolineare il momento di appannaggio degli attaccanti, apparsi fisicamente stanchi. L’innesto di De Falco in terra romagnola potrebbe rimescolare le carte, ma non basterà il solo centrocampista, al Bari servirà un atteggiamento più determinato. Torrente potrebbe tornare alla difesa a tre utilizzando il mediano in sostegno e protezione della linea arretrata, con Bellomo lasciato libero d’agire in sostegno delle punte.Nella giornata di lunedì il galletto ha ripreso la preparazione. E’ rientrato in gruppo Grandolfo dopo i problemi fisici delle scorse settimane, migliora la condizione di Iunco, l’attaccante brindisino sarà nuovamente utilizzabile dopo la sosta invernale. Anche Ghezzal ristabilitosi a pieno sta bruciando i tempi di recupero, ma il mister di Cetara non lo manderà in campo prima della ripresa del 26 gennaio dopo il lungo stop invernale, per evitare ulteriori problemi considerata la gravità dell’infortunio che il franco-algerino ha subito. Per la gara di sabato oltre al rientro di De Falco, è probabile il recupero di Dos Santos assente contro il Novara il quale potrebbe far coppia al centro della difesa con Ceppitelli. Ballottaggio sulla corsia destra tra Sabelli e Ristovski.Sul fronte societario sempre lunedì è stata rispettata la scadenza relativa al pagamento degli stipendi di settembre-ottobre 2012, la cifra si aggira attorno ai 750mila euro, evitando un ulteriore penalizzazione in classifica. Ma questa sarà il primo dei pagamenti del mese di dicembre, infatti entro il 30 il club sarà chiamato a versare 800mila all’Agenzia dell’entrate nell’ambito della rateizzazione quinquennale del debito nei confronti dell’Erario.In seguito alle questioni economiche, che potrebbero portare lontano da Bari alcuni pezzi pregiati della rosa ha parlato il direttore sportivo Guido Angelozzi:” Dal canto mia cercherò di impegnarmi per evitare che la squadra venga smantellata, ci metterò tutte le energie possibili, sempre seguendo le esigenze della società. Gli investimenti migliori si fanno a giugno non a gennaio, occorrerebbe mantenere l’organico invariato, ma come sappiamo non esistono giocatori incedibili, se arriveranno delle offerte importanti sarà giusto valutarle. La proprietà è legata al Bari, all’inizio di stagione ci aveva chiesto di abbassare i costi e noi l’abbiamo fatto. Tutto è in linea con i progetti e lo dimostrano i tre ragazzi chiamati in nazionale (Bellomo e Galano in Under 21 Maggiore e Fedato nella B Italia), sono orgoglioso di loro come di Torrente e delle difesa che seppur in difficoltà nelle ultime uscite fino a qualche giornata fa era una delle migliori”.Angelozzi ha parlato di possibili entrate che eventualmente si potranno realizzare già nel mercato di gennaio:” Abbiamo bloccato Vosnakidis classe 1994, stanno per rientrare De Falco e Ghezzali, probabilmente manca un vera alternativa a Polenta sulla sinistra, perché Aprile un giocatore più offensivo”. Il ds è tornato anche sulla sua squalifica e sul momento no del Bari:” Ho pagato tutte le conseguenze sono caduto in una banalità, ma sia che De Falco siamo al fuori di tali vicende. Per quanto riguardo le ultime partite in difesa sono stati commessi degli errori, si è fatta sentire l’assenza di uomini importanti. Se alcuni giocatori non stanno attraversando un buon momento di forma è giusto che vengano difesi dalla società. E’ un momento passeggero all’interno della stagione, ci può stare, ma da parte mia c’è la massima fiducia nei confronti di questi ragazzi”.In casa Cesena dopo lo scontro subito nella gara contro la Juve Stabia Parfait si è sottoposto ad accertamenti medici che hanno evidenziato una triplice frattura dell’arco sinistro dello zigomo. Nei prossimi giorni il ragazzo effettuerà degli accertamenti, non dovrebbe essere presente per la partita del ventesimo turno.
Davide Annicchiarico
Pubblicato il 19 Dicembre 2012