Cronaca

Ecco quali sono i problemi eterni di “Pane e Pomodoro”

Anche in questa torrida estate che volge al tramonto, i bagnanti di Pane e Pomodoro di Bari, proprio nel periodo di Ferragosto, hanno dovuto fare i conti con i.. rigori delle condotte della fogna dopo un acquazzone, niente bagno per motivi precauzionali. Storia vecchia, eppure sempre nuova. Giusto, a questo punto, sentire l’opinione di Ottavio De Gregorio, simpatico e appassionato Presidente del Comitato Gruppo Sostenitori Pane e Pomodoro, che da anni si batte per un miglioramento della situazione.

De Gregorio, anche quest’anno si è verificato il solito acquazzone ed è scattato il blocco della balneazione…

“Non mi pare una significativa novità. Ho letto qualche giorno fa le precisazioni del sindaco di Bari, il quale ha assicurato che i lavori del cosiddetto alleggerimento della condotta dovrebbero iniziare ad Ottobre. Se sono rose, fioriranno”.

Gli accadimenti del passato portano a un certo scetticismo, però…

“Questo è vero, ma dare fiducia non è mai male, staremo a vedere. Il problema è che il Sindaco, per motivi che mi sfuggono, non dialoga con noi del Comitato. Ancora non sappiamo molto del progetto definitivo, la cui eleborazione, se non vado errato, dovrebbe essere stata affidata a un ingegnere di Genova. Per adesso, si sa che ad Ottobre dovrebbero iniziare i lavori da parte dell’Acquedotto Pugliese su incarico del Comune”.

E se non si faranno?

“Pazienza. Pensiamo allora ad una civile forma di protesta. Il primo Gennaio, alle fine della tradizionale maratona, il gruppo del Comitato fa il tuffo nelle acque della spiaggia di Pane e Pomodoro. Ecco, in caso di lavori non avviati, non ci tufferemo nelle acque della spiaggia, ma in direzione e davanti allo sbocco della condotta. Penso che il vero male in tutto questo è il procedere molto lentamente e stancamente”.

I cittadini che utilizzano Pane e Pomodoro a Ferragosto hanno saltato i bagni..

“Mi pare molto brutto e persino scandaloso che i cittadini non abbienti o che non si possono allontanare dalla città per qualsivoglia ragione, quando arriva un temporale violento, non possano rinfrescarsi nel mare di Pane e Pomodoro. Non tutti sono in grado di permettersi l’andata fuori Bari o il lido a pagamento”.

Quali sono le altre lacune di Pane e Pomodoro?

“Il campo da beach soccer è ridotto a un rudere ed è tutto arrugginito. E’ pericoloso per la pubblica incolumità e bisognerebbe intervenire per rimuovere le erbacce. Mi sembra uno spettacolo indecoroso per chi entra in spiaggia da quella parte e un pessimo biglietto da visita per i bagnanti, penso ai forestieri e ai turisti”.

Bruno Volpe


Pubblicato il 13 Settembre 2017

Articoli Correlati

Back to top button