“Effetti devastanti, solo adesso poco alla volta ci riprendiamo”
Giovane, ma già molto esperto. Direttore marketing di HO Collection Hotels (alberghi a Roma, Lecce, Marina di Castellaneta) e Bari, con il famoso The Nicolaus Hotel e l’H1 a Poggiofranco. Parliamo di Mattia De Gennaro, nome storico nell’imprenditoria e politica locale. Fa parte del direttivo Confindustria Giovani Bari Bat. Lo abbiamo intervistato per capire i frutti e i risultati della pandemia sul mondo degli hotel.
Dottor De Gennaro, che cosa è accaduto?
“Effetti devastanti, solo adesso poco alla volta ci riprendiamo, ma sarà dura tornare a regime pieno. La cosa incredibile è che gli hotel, legge alla mano, non erano obbligati a chiudere, ma di fatto siamo stati obbligati in quanto il mercato era crollato, tutto fermo, penso agli spostamenti sia nel turismo tradizionale, che in quello da congressi e lavoro. Tanti, per ovvi motivi hanno lavorato in smart senza muoversi e così è accaduto per congressi ed eventi, sospesi, cancellati o fatti in remoto”.
Il mercato degli stranieri come va adesso?
“Notiamo, almeno qui a Bari, una leggera ripresa, mentre il discorso è diverso a Roma. Nella Capitale abbiamo una nostra struttura Mercure e la situazione è al collasso. Infatti è venuta meno la fetta di turisti dagli Usa e dalla Cina, le maggiormente consistenti, e il numero delle strutture, non sempre di qualità, è elevato rispetto alla necessità”.
Voi durante la pandemia avete compiuto un gesto di generosità prestando ai medici che lavoravano per il Covid il vostro hotel H1 di Poggiofranco…
“Abbiamo visto che tanti medici ed infermieri in lotta contro il Covid avevano timore di infettare le famiglie e allora li abbiamo ospitati in una struttura che era vuota in quel momento”.
Il futuro?
“Passa dai vaccini. Però ad esempio il mercato del turismo business si è ripreso almeno in parte, il congressuale per noi è basilare. Il nostro target è qui a Bari solo in parte tipicamente turistico. Vengono maggiormente per eventi e congressi”.
Da imprenditore è ottimista?
“Devo esserlo. Noi non ci siamo fermati mai neanche nelle difficoltà, lavoriamo per offrire la qualità nei nostri hotel a Bari, Roma, Lecce e a Castellaneta Marina. In campo turistico a Bari si rivedono francesi e tedeschi, arrivano nella maggior parte dei casi in auto”.
Bruno Volpe
Pubblicato il 31 Agosto 2021