Il governatore Michele Emiliano (Pd), da quando nel 2004 si è sospeso dall’Ordine giudiziario per dedicarsi all’attività politico-amministrativa, da prima come sindaco di Bari ed ultimamente da presidente della Regione, gode della fama di non aver mai lasciato a mani vuote coloro che lo hanno sostenuto nelle sue rampantistiche scalate. Un’attività politico-amministrativa svolta nelle istituzioni – come è noto – finora sempre da posizioni di governo e mai di opposizione, per cui non è mai stato difficile per Emiliano rastrellare adepti a dritta ed a manca tra le fila di coloro che partecipano alle “guerre” avendo come unico scopo del proprio impegno politico quello di rimediare un “posto al sole” nelle istituzioni, nel governo o comunque nel sottogoverno, e non certo quello di una visione progettuale e strategica del bene comune e del benessere sociale. Infatti, tali ultimi fini, secondo una visone oggi prevalente, sono demandati unicamente all’attività politico istituzionale del capo, ossia di colui che esercita la gestione del potere per il potere. E di adepti in questi anni il governatore pugliese ne ha reperiti tanti soprattutto nelle fila politiche a lui avverse, tanto da costituire movimenti elettorali esterni al proprio partito che, all’occorrenza, sono poi stati anche utilizzati con successo per le sue scalate interne al Pd anche se a volte i protagonisti di tali movimenti con la loro storia politica personale sono stati sempre agli antipodi del Pd e tali restano nel loro percorso individuale. Però, tutto ciò non conta né per Emiliano che di costoro si è avvalso nelle battaglie di partito che lo hanno riguardato, né tantomeno per quelli che a questo “gioco” hanno partecipato e partecipano quando vengono interpellati. Insomma, il governatore pugliese ha normalizzato ed istituzionalizzato la nota regola del “do ut des” della politica con la particolarità che tale misura vale per gli ex “nemici” ma può non valere, anzi probabilmente non vale, per gli “amici” di partito, quando questi ultimi non sono anche amici suoi. E sarà forse per tale ragione che ben cinque consiglieri regionali del Pd pugliese di area renziana (Fabiano Amati, Sergio Blasi, Marco Lacarra, Ruggero Mennea e Donato Pentassuglia) sono rimasti fuori sia dal recente rimpasto di giunta che da eventuali altri “giochi” di potere che potrebbe riguardarli in quanto esponenti della coalizione di governo ed, in particolare, del partito di maggioranza relativa che sostiene Emiliano. I cinque esponenti renziani di via Capruzzi in una nota congiunta hanno dichiarato di non aver chiesto alcunché al presidente Emiliano, sia in termini di governo che di sottogoverno, dimostrando così di non essere sostanzialmente interessati al “potere per il potere”, ma di voler contribuire con il proprio sostegno solo al “rispetto della volontà degli elettori” che hanno affidato ad Emiliano la guida della Puglia e, quindi, anche le scelte – come è per legge – dei nomi di coloro che lo devono affiancare in tale attività di governo. E di ciò gli “amici” dell’ex premier fiorentino, stante a quanto da essi dichiarato ufficialmente, non si lamentano affatto. Anzi, hanno assicurato di continuare a svolgere l’attività politica e a esercitare con coerenza e lealtà il mandato popolare ricevuto. Ma stanno davvero così i fatti alla Regione Puglia ed, in particolare, nel Pd pugliese. A giudicare da quanto è accaduto nella seduta della scora settimana, quando per ben due volte è mancato in Aula il numero legale ed a determinare tale circostanza sono state anche le assenze tra le fila della maggioranza dei renziani oppure dal mancato insediamento delle sedute di due Commissioni consiliari a causa sempre delle assenze tra le fila renziane, pare che le cose non stiano proprio nel modo in cui ci viene spesso raccontato. Ovvero, nella maggioranza di centrosinistra che sostiene Emiliano ed in special modo nel suo stesso partito, il Pd, i mal di pancia interni ci sono e sono fin troppo evidenti. Ma tra i modi nuovi di far politica che anche quello di negare l’evidenza (ed in questo “Emiliano docet”), per cui anche gli “oppositori” del governatore interni al suo partito pare che stiano avvalendo delle sue stesse tecniche nel modo di fare politica. E, quindi, di fare dichiarazioni che non trovano riscontri nella realtà dei fatti. Stare a vedere se sarà sempre così oppure si ricrederanno a nelle imitazioni.
Giuseppe Palella
4,594 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |