Cronaca

Expolevante, riscoppia la polemica sull’ospedale covid

“Che fine farà l’ospedale in Fiera dovete chiederlo a chi decide. La Fiera chiede, come ha chiesto dal primo minuto della pandemia e della requisizione, che i metri quadri che sono nella concessione in qualche modo le siano ridati. Non è per noi importante che siano proprio quelli o altri, ma abbiamo bisogno dei metri quadri scritti nella concessione per portare avanti l’attività aziendale”. Così il presidente di Nuova Fiera del Levante, Alessandro Ambrosi, ha risposto a margine della presentazione di Expolevante alle domande dei giornalisti sul futuro dei padiglioni attualmente occupati dall’ospedale Covid gestito dal Policlinico e dall’hub vaccini della Asl.   La struttura per le grandi emergenze è stata realizzata nella Fiera del Levante all’interno di padiglioni requisiti nel novembre 2020 dalla Prefettura di Bari e, con la fine dello stato di emergenza pandemica, il prossimo 31 marzo dovrebbero essere liberati.Intanto dopo lunghi dodici anni di stop e di attesa, torna finalmente a Bari Expolevante alla sua sedicesima edizione. Si svolgerà infatti nell’ area della fiera dal 21 al 25 aprile. Saranno cinque intense giornate dedicate con entusiasmo e voglia di ripartenza al tempo libero, allo sport, all’ enogastronomia ,pet ed animali da compagnia, smartmobility ed auto di epoca in concomitanza col Gran Premio di Bari. Tra le parentesi più significative e attese si segnala quella dedicata all’ arredo degli spazi esterni con la rassegna Externa, il salone più importante dell’ outdoor living allestito in un ampio padiglione. Un altro grande protagonista sarà lo sport grazie alla collaborazione con il Coni (saranno presenti circa 20 federazioni) e attrazioni ed eventi dedicati alla famiglia. Vi saranno aree dedicate al fitness, alla esposizione di auto e moto di epoca,, al mondo degli animali da compagnia e alle nuove tecnologie di mobilità sostenibile,  in collaborazione con Confindustria ANCMA presente in apposita area espositiva. A tutto questo si aggiungano spettacoli dal vivo ed attrazioni per ogni età, unitamente al cibo da strada (street food). ” Expolevante sarà una bella occasione per tornare a fare festa- ha dichiarato il presidente della Nuova Fiera del Levante dottor Alessandro Ambrosi-per ritrovarsi tutti assieme, famiglie e comitive a passeggiare tra i padiglioni i ricchi di attrazioni. Un modo di dimenticare i sacrifici fatti a causa della pandemia, insomma un momento di gioia per lasciarci alle spalle le angosce. Speriamo che per quella data sia finita anche la guerra. Fiducia ed ottimismo saranno gli ospiti di eccezione di questa fiera che torna per regalare tante novità ed offerte vantaggiose. Externa è ormai consacrata tra le fiere più importanti di Italia per l’ outdoorliving. Ad impreziosire la manifestazione due eventi di prestigio: il primo è Fede per l’ architettura, rassegna dedicata ai grandi nomi dell’ architettura tra i quali Boeri, il secondo è Externa Garden”. Alessandro Delli Noci, assessore regionale alle attività produttive ha portato in sede di conferenza stampa il suo saluto ricordando l’ importanza di Expolevante per Bari e la regione intera, Carla Palone assessore alle attività produttive del comune di Bari ha ricordato che con Expolevante Bari indosserà il vestito buono della festa e che sarà davvero l’ occasione di gioia e ripartenza, Vito Tisci, vice presidente del Coni ha portato i saluti del Presidente e ha ricordato il valore dello sport e che in Expolevante ci saranno circa 20 federazioni. Presente anche l’ assessore comunale allo sport Petruzzelli che ha portato il suo messaggio di saluto. Come detto ad Expolevante si potranno ammirare auto e moto di epoca presso il padiglione Asi in concomitanza col Gran Premio di Bari che si terrà nel capoluogo pugliese il 23 e 24 di Aprile.

Bruno Volpe


Pubblicato il 12 Marzo 2022

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio