FC Bari 1908: campagna abbonamenti 2014-2015 e nuovo sito internet ufficiale
La nuova Bari, la FC Bari 1908, ha fatto partire la nuova campagna abbonamenti 2014-2015 ed ha comunicato il lancio del nuovo sito ufficiale che diramerà non più solo comunicati, ma curerà molti altri aspetti significativi per la comunicazione con i tifosi, il fulcro del progetto di Gianluca Paparesta. Dalle ore 10 dell’11 Luglio partirà ufficialmente la campagna abbonamenti per la stagione calcistica 2014-2015 che sarà caratterizzata da una grande novità: la tessera La Bari Card. Il sito istituzionale sarà online, nella sua versione beta, con contenuti limitati alla sezione news e abbonamenti; invece le altre sezioni verranno implementate durante il prossimo mese. Un abbonamento in curva costerà 170 euro, 150 per il rinnovo delle vecchie tessere, mentre chi aderirà alla campagna abbonamenti entro il 10 Agosto potrà spendere 156 euro, solamente 8 euro a partita. “Ci sarà da divertirsi!”: questo il messaggio lanciato dinnanzi alla folla di tifosi con l’intento di allestire un Bari competitivo e divertente. Per quanto riguarda invece la campagna abbonamenti, il lancio, ideato da Proforma, nuovo sponsor principale presente sulle maglie dei giocatori, ruota tutto intorno a una domanda provocatoria rivolta alla tifoseria barese: «Qual è il posto più strano in cui l’hai fatto?».Non si tratta di indagare sulle abitudini amatorie dei supporters biancorossi, bensì di scoprire i luoghi più bizzarri in cui è stato cantato il coro più amato della stagione scorsa, quel «Forza la Bari aleee…» che ha fatto da colonna sonora alla straordinaria corsa finale per i playoff della squadra di Defendi e soci. Nello spot, in un montaggio serrato, si alterneranno tifosi doc e qualche volto noto alle prese con prestazioni canore non sempre intonatissime, ma eseguite con il cuore nei posti più disparati, da una giostra a un mercato, dal sellino di un monociclo e persino dall’interno di una bara. Lo spot è stato girato da Nicolò Accettura e Giovanni Abbaticchio. Gli scatti fotografici sono a cura di Luca La Vopa. La produzione è di Dinamo Film.
Marco Iusco
Pubblicato il 10 Luglio 2014