Cronaca

Festival dell’Acqua Sotterranea

I Comuni Cassano delle Murge, Acquaviva delle Fonti, Gravina in Puglia

Il 22 marzo, dal 1993, si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua. Obiettivo principale della Giornata mondiale dell’acqua 2023 è l’accelerazione del cambiamento per risolvere la crisi idrica e igienico-sanitaria.

I Comuni Cassano delle Murge, Acquaviva delle Fonti, Gravina in Puglia con il Club per l’Unesco di Cassano, la SIGEA, l’Ordine dei Geologi, hanno organizzato “Il festival dell’acqua – Sotterranea” con una serie di appuntamenti, organizzati anche con le scuole, che partiranno il 22 marzo e termineranno il 22 aprile 2023 a Gravina in Puglia con la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa sulla falda idrica da parte dei comuni di Cassano delle Murge, Corato, Acquaviva delle Fonti, Conversano, Rutigliano e Gioia del Colle.

Una importante azione in rete tra istituzioni, mondo del volontariato, scuole, associazioni per l’uso consapevole della risorsa acqua per il raggiungimento degli obiettivi dall’Agenda 2030.

L’obiettivo del festival, attraverso la promozione di iniziative diversificate volte a formare una coscienza collettiva del valore dell’acqua partendo dall’eredità degli studi di Carmelo Colamonico, è quello di  considerare l’acqua come elemento chiave a livello mondiale per uno sviluppo equo e sostenibile, di promuovere azioni per il cambiamento attraverso l’educazione e la sensibilizzazione dei giovani verso la consapevolezza dei vari aspetti socio culturali dell’acqua e la gestione sostenibile delle risorse idriche.

Con i cambiamenti climatici e l’aumento della popolazione, le acque sotterranee svolgeranno un ruolo essenziale nel soddisfare la crescente domanda di cibo e acqua potabile. Tuttavia, questa risorsa essenziale deve affrontare seri rischi, tra cui una protezione inadeguata e talvolta un inquinamento irreversibile.


Pubblicato il 20 Marzo 2023

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio