Sport

Finalmente si riparte con il campionato

Ci siamo quasi… La ripartenza della Lega Pro è fissata a sabato e domenica, 22 e 23 gennaio, per quanto concerne il Bari scenderà in campo al San Nicola contro il Catania domenica alle 17.30.  Dopo lo stop dovuto all’emergenza Covid-19 si torna a calcare il rettangolo verde e gli stadi, seppur con il nuovo protocollo in via di approvazione le unità allo stadio dovrebbero essere ridotte a 5mila tifosi, e quasi sicuramente ed anche scontato verrà meno l’apporto della tifoseria organizzata, la più penalizzata da queste normative. Non sarà semplice ricominciare dopo esattamente un mese senza giocare gare ufficiali però questo varrà per tutti ed il Bari ha il compito di proseguire la sua marcia trionfale nel girone di andata anche se i conti si fanno a fine campionato. Ben sette sono le lunghezze che vantano i biancorossi dalla prima inseguitrice, il Monopoli, con il club pugliese dove è vice presidente un ex Bari, Paolo Tavano, che sarà affrontato il 12 febbraio. Invece, nove saranno le partite che dovrà affrontare il Galletto sino alla fine di febbraio con le trasferte a Monopoli, contro la Turris e Foggia, tutte squadre che ambiscono a posizioni importanti e che venderanno cara la pelle contro il Bari. Gestione delle risorse umane e grande perseveranza dovranno essere le parole chiave del Bari targato Mignani che ha visto in questo mese di calciomercato già la cessione di Carlo De Risio al Pescara, ma ha anche altri giocatori sulla via di uscita, da Lollo destinato alla Viterbese o al Gubbio e Semenzato. Ma sulla lista dei partenti ci sono Bolzoni, Citro, quest’ultimo richiesto da Renate e Cesena, e Marras che piace al Como con Simeri che ha richieste anche nello stesso girone C del Bari ma difficilmente sarebbe lasciato partire ad una diretta concorrente.  Il tecnico del Bari, prima ancora di attendere rinforzi dal calciomercato potrà annoverare sul rientro del capitano Valerio Di Cesare, recuperato a tempo di record dal grave infortunio al ginocchio, e pronto nel giro di qualche gara ad insediare la titolarità di Celiento, con Gigliotti alternativa all’ottimo Terranova. (Ph. Tess Lapedota).

M.I.


Pubblicato il 18 Gennaio 2022

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio