Cronaca

Fondi bloccati per il patto di stabilità: pronti a mobilitarsi gli allevatori pugliesi

 

S’è svolto martedì scorso, presso l’Assessorato Regionale all’Agricoltura sul lungomare di Bari, l’ultimo incontro tra l’Assessore Nardoni, il Presidente dell’Associazione Italiana Allevatori, Pietro Salcuni, i presidenti delle Associazioni Provinciali Allevatori di Puglia e i sindacati. Numerose le richieste all’Assessore Regionale, per un impegno deciso a sbloccare un’altra ‘tranche’ dei crediti maturati dagli stessi allevatori nei confronti della Regione per l’attività svolta quest’anno e che ad oggi ha visto solo una parziale erogazione di circa 300mila euro. Il tutto a fronte di circa 2 milioni di euro già finanziati dal Ministero delle Politiche Agricole, bloccati in quanto sottoposti al patto di stabilità. Tutto questo, inutile dirlo, si sta riverberando pesantemente nei confronti dei dipendenti dell’Associazione Regionale Allevatori che, pur continuando a garantire tutti i servizi istituzionali agli allevatori, oltre ai servizi di interesse pubblico come l’anagrafe degli equidi, hanno maturato, ad oggi quattro mensilità non corrisposte, peraltro già ridotte in conseguenza dell’adozione del contratto di solidarietà da febbraio 2014, con l’assoluta incertezza sui tempi e sulla continuità di erogazione delle stesse, se non interverranno con urgenza ulteriori risorse. L’Associazione Allevatori e le organizzazioni sindacali hanno perciò richiesto “…particolare attenzione da parte dell’Assessorato nei confronti dell’ente che svolge un’attività strategica ed insostituibile per l’intero comparto da oltre sessant’anni”. L’Assessore Nardoni, manifestando il pieno sostegno per la difficile situazione dell’associazione, si è impegnato a far sentire la sua voce nelle prossime sedute della Giunta, in particolare investendo l’Assessore al Bilancio Di Gioia, affinché entro la fine di dicembre si possano “…svincolare quante più risorse possibile per risollevare nell’imminenza la situazione dell’ente, cercando inoltre di evitare che per il prossimo anno con la manovra di assestamento di bilancio, vengano apportati ulteriori tagli al fondo di finanziamento destinato all’associazione allevatori. A conclusione dell’incontro di tre giorni fa e dopo l’impegno assunto dall’Assessore pugliese all’Agricoltura, sindacati e lavoratori hanno annunciato la volontà di effettuare nei prossimi giorni, manifestazioni per richiamare l’attenzione sulla difficile vertenza in atto. Dunque, preoccupati, ma anche con tanta voglia di ripresa, gli allevatori pugliesi. In difficoltà per il calo dei consumi e l’aumento continuo dei costi e, tuttavia, non disposti a cedere terreno e decisi a scendere in piazza per far sentire anche la loro voce. 

 

Antonio De Luigi


Pubblicato il 21 Novembre 2014

Articoli Correlati

Back to top button