Karl Pavlovič Brjullov (San Pietroburgo 1799 – Manziana 1852) è stato un pittore russo molto attivo in Italia, dove tra il 1827 e il 1833 realizzò la sua opera più celebre : ‘Gli ultimi giorni di Pompei’ – vedi immagine – al presente conservata nel Museo Russo di San Pietroburgo. Ricordare il valore di quest’olio su tela cade opportuno oggi, 1942° anniversario della più rovinosa eruzione del Vesuvio. L’anniversario è stato stabilito sulla base di una lettera di Plinio il Giovane a Tacito, in cui si legge che il drammatico evento ebbe luogo nove giorni prima delle Calende di settembre. Tuttavia alcune recenti ed attendibili evidenze archeologiche lasciano supporre che l’evento si sia verificato in autunno, probabilmente il 24 ottobre di quell’anno. Tali evidenze sono : una moneta ritrovata nella Casa del Bracciale d’Oro (che riferisce della quindicesima acclamazione di Tito a imperatore, avvenuta dopo l’8 settembre del 79), e una serie di reperti organici : uva e frutta secca (fichi, datteri, susine). Inoltre a Pompei sono state rinvenute, sigillate, molte anfore contenenti mosto, pratica, questa, che aveva luogo soltanto dopo un periodo di fermentazione all’aria aperta della durata di una decina di giorni. Dunque, se si considera attendibile questo elemento d’indagine, l’eruzione dovette avvenire in un periodo largamente successivo rispetto al 24 agosto. E anche nel caso di una vendemmia anticipata, i giorni intercorsi tra la raccolta, la pigiatura e la prima fermentazione consentono di spostare quella data in avanti con una certa sicurezza. Infine, oggetti tipicamente autunnali come i bracieri risultano già in uso in molte case… Anche nel dubbio, scegliamo di ricordare oggi quella tragedia, soprattutto alla luce del sensazionale rinvenimento della settimana scorsa. Nella necropoli di porta Sarmo, a est dell’abitato romano, sono stati rinvenuti i resti – scheletro, ciuffi di capelli e un orecchio – di un uomo morto ad un’età vicina ai sessant’anni. E’ stato possibile identificare il defunto : Marcus Venerius Secundo, custode del tempio di Venere come indicato dalla lastra marmorea che sovrasta l’ingresso del sepolcro. L’ambiente si presentava ermeticamente chiuso, il che ha creato le condizioni per l’eccezionale stato di conservazione dei reperti umani. Una volta ‘violato’, esso si è rivelato piuttosto piccolo (1,6 x 2,4 m.) e con tracce di pittura sulle pareti (piante verdi su sfondo blu). Oltre allo scheletro di Marcus Venerius Secundo, la tomba conserva un corredo funebre e due urne ; una di queste, come si legge, conterrebbe le ceneri di una donna di nome Novia Amabilis.
Italo Interesse
376 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |