Cultura e Spettacoli

“Fuori da ogni tempo”

La sala Letture della Biblioteca Comunale “ V. Bavaro “ allocata nel magnificente castello normanno svevo del Comune di Sannicandro non è stata sufficiente a contenere il pubblico che lo scorso mercoledì 22 febbraio è accorso numeroso, spostandosi nella più grande e vicina sala del maniero,  per la presentazione di “Fuori da ogni tempo”, ultimo libro della scrittrice barese Rita Lopez , figlia amatissima del Quartiere Libertà di Bari e da anni residente a Roma, dove svolge con passione le professioni di sociologa e archeologa.L’iniziativa, promossa dal Comune di Sannicandro di Bari con la Regione Puglia, Assessorato all’Industria Turistica e Culturale, è in ordine di tempo l’ultima di una lunga serie di interessanti attività promosse dalla Amministrazione Comunale che hanno fatto del monumento sannicandrese un autentico ed attrattivo polo culturale della provincia barese, simbolo di politica virtuosa.A presentare l’ultima fatica di Rita Lopez l’Assessore ai Beni e alle Attività Culturali del Comune di Sannicandro, avv. Gianfranco Terzo, che ha sottolineato come “ Fuori da ogni tempo” costituisca  un vero e proprio inno all’amore in una trasposizione senza tempo attraverso i luoghi dell’anima delle protagoniste  – l’archeologa Bea, contemporanea, e la vestale dell’antica Roma Cornelia – in un viaggio  circolare fra Roma e la Puglia che si interseca con storie di vita dolorose  e scelte coraggiose che conferiscono un crisma positivo anche alla elaborazione della sofferenza più profonda.Interlocutrice con l’autrice Annalisa Laterza che ha stimolato persino nell’autrice nuove chiavi di lettura della bella e profonda storia narrata, richiamata dalla lettura di alcuni passi dell’opera interpretata da Giusy Salomone.

 

Piero Ferrarese


Pubblicato il 25 Febbraio 2022

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio