Sport

“Gli errori di comprensione possono succedere, a Parma senza timore”

SSC Bari, Gianluca Frabotta

Settima giornata di campionato, iniziata ieri sera. Il Bari, torna in campo però questa sera al “Tardini” di Parma contro la capolista che ha impattato sull’1 a 1 contro la Sampdoria. Il Bari dal canto suo ha pareggiato contro il Catanzaro per 2 a 2, in rimonta ma mancando e rimandando l’appuntamento con la seconda vittoria stagionale. “A Parma senza alcuna paura di giocare contro la capolista” ha detto il terzino sinistro Frabotta, scuola Juventus e che ha giocato dal primo minuto domenica pomeriggio. Le sue dichiarazioni ieri dalla sala stampa del San Nicola, prima della partenza avvenuta dopo pranzo sono partite rispondendo se ci siano stati o meno retroscena sul suo arrivo: “Ho saputo che il direttore mi ha cercato e sono stato contentissimo. Bari è una piazza importantissima e non ho esitato ad accettare”. Per lui che ha iniziato subito dalla Juventus, è giunta l’ora della vera consacrazione:  “Sicuramente quest’anno per me è importantissimo. Cerco la continuità di impiego per dimostrare quanto valgo”. Un Bari che deve giocare meglio e portare a casa punti pesanti, e che contro il Catanzaro ha avuto una prestazione dai due volti: “Abbiamo fatto decisamente meglio nella ripresa. Di certo non sono al 100% e con un approccio più deciso avremmo potuto fare meglio. Siamo consapevoli della partita che abbiamo fatto e faremo tesoro dai nostri errori”. Sulla trasferta di Parma, il giocatore biancorosso ha detto e ribadito il concetto: “Ci andiamo senza timore, sappiamo che sono forti ma noi andiamo al Tardini tranquilli e pronti a fare una grande partita. A Parma ritroverà mister Pecchia che mi ha allenato nell’Under 23 della Juve e mi ha fatto crescere tantissimo, a livello tattico che umano. E’ una bellissima persona ed uno dei migliori allenatori che ho avuto”. Si è fatto però ancora un flash sulla gara contro il Catanzaro, dove il giocatore ha commesso un errore in compartecipazione con Brenno: “Le incomprensioni succedono, l’essenziale è sapere cosa si è sbagliato e ne abbiamo parlato con l’allenatore”. Sulle sue ambizioni però il ragazzo non ha dubbi: “Giocare in questa piazza per me è motivo di orgoglio e stimolo”. Importante è stata per sua ammissione l’esperienza in bianconero con la Juventus. In Puglia era stato fugacemente anche al Lecce senza mai giocarvi gare ufficiali ed approdando al Frosinone dove ha vinto il campionato cadetto nella scorsa stagione realizzando ventidue presenze. Sulla possibilità di giocare anche a cinque, Frabotta ha concluso:  “Secondo me bisogna sempre lavorare per migliorarsi, che sia la fase difensiva o offensiva. Quarto o quinto fa poca differenza, ho fatto sia uno che l’altro”. La probabile formazione del Bari con il 4-3-2-1: Brenno; Dorval, Di Cesare, Vicari, Frabotta; Koutsoupias, Maiello, Acampora; Morachioli (Sibilli), Nasti; Diaw.  Una gara che sarà diretta da Juan Luca Sacchi della sezione di Macerata. (Ph. Tess Lapedota).

M. Iusco

 


Pubblicato il 27 Settembre 2023

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio