Gli harleysti del Bari Chapter in visita al castello di Sannicandro
Ad accoglierli l'assessore alla cultura, l'avv. Gianfranco Terzo
Il rombo inconfondibile delle Harley Davidson, le iconiche customs americane, le bicilindriche più famose al mondo, è risuonato la scorsa domenica nelle vie di Sannicandro, paese alle porte di Bari. La comitiva dei bikers è stata accolta nei pressi del castello normanno svevo dall’assessore alla cultura, l’avvocato Gianfranco Terzo, che dopo i saluti di rito ha condotto i motociclisti all’interno del maniero per una visita di indubbio interesse storico e culturale. L’iniziativa, già programmata da tempo, ha goduto del patrocinio gratuito dell’amministrazione comunale guidata dall’arch. Beppe Giannone, Sindaco sempre disponibile a promuovere e accogliere iniziative che riguardano il territorio. Il Bari Chapter, club ufficiale di Harley Davidson Italia, sotto l’egida della Hog (Harley Owners Group) con i suoi circa 150 iscritti è il sodalizio motociclistico fra i più numerosi in ambito nazionale, e con questo incontro si è inteso rilanciare l’interesse del club verso iniziative non solo prettamente motoristiche, ma anche orientate in ambito sociale e culturale. I rappresentanti del direttivo, Roberto Wierdis e Gigi Mele, rispettivamente segretario e tesoriere del Chapter hanno ringraziato per la disponibilità l’assessore Gianfranco Terzo anche a nome del titolare della concessionaria barese ,Antonio Amoruso , assente all’incontro per pregressi impegni lavorativi. Dopo la visita ci sono state, come da prassi, le foto e la consegna del gagliardetto al rappresentante istituzionale, che ha così commentato “Il fascino del nostro meraviglioso castello colpisce ancora. E’ come se il dinamismo delle cose si incrociasse con la staticità del maniero e ne arricchisse la sua portata simbolica ed identitaria. Tante motociclette, simbolo di movimento e spazio, alla corte del Castello normanno svevo che resiste lì da secoli, imperscrutabile e severo. Ci motiva sempre con grande orgoglio l’apprezzamento di tutti coloro che ci fanno oggetto delle loro visite e portano fuori la bellezza del nostro territorio”. Le foto a corredo dell’articolo ci sono state fornite da Matteo Del Vecchio, webmaster del club, che ringraziamo per la disponibilità.
Piero Ferrarese
Pubblicato il 11 Luglio 2023