Grandi festeggiamenti in onore di San Giuseppe, del quale oggi la Chiesa cattolica, in tutto il mondo, celebra la festa. Ovviamente, Bari non fa eccezione. Nel Capoluogo, si distingue per quantità e qualità delle celebrazioni l’ Arciconfraternita di San Giuseppe alla Città Vecchia, con la omonima chiesa nei pressi di Largo Chiurlia. Questa mattina alle 9,00, vi si celebra messa, per la Chiesa Universale, alle ore 11,00, altra liturgia eucaristica con la benedizione del pane, alle 17,30 rito dell’accensione del fuoco e messa solenne; a seguire la processione per le vie della Città Vecchia, con la statua del santo. Questo l’ itineriario: strada Bianchi Dottula, Attolini, piazza Federico II di Svevia, chiesa Santi Medici, piazza Odegitria, strada San Marco, piazzetta Sant’ Anselmo, strada Palazzo di Città, Sant’ Anna, piazza Mercantile, strada degli Orefici, della Gironda, San Benedetto, via Roberto il Guiscardo, piazza Chiurlia, via Corridoni. Durante la messa, canterà il Coro Polifonico Santa Cecilia, diretto dal Maestro Giannicola D’ Amico e all’ organo ci sarà Carlo Barile, il complesso bandistico Città di Bitonto suonerà durante la processione. Messa anche nella parrocchia San GIuseppe di Corso Sonnino, alle 18, 30, celebrata dall’ arcivescovo di Bari- Bitonto, Monsignor Francesco Cacucci. Il Quotidiano ha intervistato il noto teologo padre Tarcisio Stramare, uno dei massimi esperti di San Giuseppe.
Padre Stramare, perchè San Giuseppe gode di tanta popolarità?
“La sorprenderò se le dico: la gente semplice lo ama tantissimo e lo rispetta. Ma la teologia quasi lo ignora. I teologi su San Giuseppe sono quanto meno distratti, la dogmatica risulta sostanzialmente indifferente. Eppure, andrebbe incentivata ed incoraggiata la conoscenza di questo grandissimo santo, assieme allo studio della Sacra Famiglia, specie in un momento storico nel quale la famiglia è in crisi e bisognerebbe guardare alla Famiglia di Nazareth”.
Per quale ragione Giuseppe non è adeguatamente studiato in teologia?
“Forse oggi si pensa maggiormente ad altre cose e allora questo ci porta ad allontanarci dalle devozioni popolari e dalla pietà popolare, un errore. Al contrario, devozioni e pietà meritano di essere coltivate. Attualmente tutto sembra lasciato alle iniziative individuali e non al cammino della Chiesa su San Giuseppe”.
San Giuseppe protettore della Chiesa, per quale motivo?
“Perchè è padre putativo di Gesù, dunque suo difensore naturale e Gesù rappresenta la Chiesa”.
San Giuseppe, santo della buona morte, il motivo…
“E’ definito in questo modo, secondo la vulgata, perchè morendo aveva vicino a sè Gesù e la Madonna. In ottica cristiana, quale miglior morte con Gesù e la Madonna vicini?”.
Bruno Volpe
962 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |