Grandolfo: “Qui sto benissimo e darò il massimo se scenderò in campo”
La storia dell’attaccante che toccò il cielo con una tripletta in serie A, ma che secondo qualcuno forse sarebbe stato meglio non averla realizzata, in quanto essendo l’anno della retrocessione e del calcio scommesse in casa Bari, qualcuno dubitò, ma lui è sempre stato pulito. Francesco Grandolfo. A fine di quella disgraziata stagione il Bari lo cedette, al 31 agosto del 2011, al Chievo che però lo fece giocare soltanto in due occasioni ed essendo chiuso da Pellissier, Moscardelli, Paloschi e Thereau, il centravanti pugliese tornò ai biancorossi in B sotto la guida di Vincenzo Torrente ma non scoccò la scintilla ed a fine di quell’anno lasciò definitivamente Bari, iniziando una lunga trafila in Lega Pro con una parentesi in D con la Correggese dove fece una caterva di gol, ben 22 che gli valse il primo ritorno in Puglia, con la casacca della Fidelis Andria (2015-2016), poi ha vestito altre cinque maglie (Bassano, Virtus Verona, Vis Pesaro, Sambenedettese e Legnago), sino a questa stagione che ha vissuto il suo terzo ritorno in Puglia con la maglia dei ‘Gabbiani’ ovvero del Monopoli. Mercoledì il centravanti ex Bari Ciccio Grandolfo che in questa stagione ha realizzato cinque reti con i monopolitani ha presentato la gara contro ai microfoni ufficiali del proprio club: “Sono stato fuori perché ho avuto un piccolo risentimento muscolare ed il mister non ha voluto rischiare. Ora sto bene e sono a disposizione. Questa partita con il Picerno ci fa capire che appena si stacca la spina si può perdere con tutti, quindi dobbiamo stare sempre sul pezzo. Contro il Bari siamo pronti a sfruttare tutte le nostre caratteristiche, capendo l’evolversi del match a partita in corso. Per me che sono cresciuto nel Bari questa partita è molto emozionante, ho vissuto forti emozioni già all’andata e sono felice di poterle rivivere. Sul gol sono tranquillo, ci sono andato vicino diverse volte e per me non rappresenta un’ansia, prima o poi arriverà, certo è che tutti vorrebbero segnare contro il Bari in uno scontro così importante. Noi ci crediamo sempre e non ci facciamo spaventare da questo genere di partite, siamo in una posizione di classifica importante e ci sentiamo di giocarcela alla pari. C’è bisogno di dare un segnale a noi stessi. Bari è una piazza molto difficile, in cui la gente si aspetta tanto avendo vissuto in categorie superiori, per un giocatore non è mai semplice. Si tratta di una grande piazza molto seguita, c’è molta esigenza da parte dei tifosi. A Monopoli sto da Dio, la città mi piace tantissimo e vi sono affezionato, vivo il derby con la massima serenità e cercherò di dare il massimo sperando di poter giocare”. Al ‘Veneziani’ sarà la terza volta per le due pugliesi, e nei due precedenti è terminata col punteggio di parità, 2-2 e 0- lo scorso anno. Tanti gli ex da ambedue i fronti: Michele Armenise, Paolo Cangini, Francesco Cuccovillo, Claudio De Tommasi, Pino Giusto, Giovanni Indiveri, Pasquale Loseto, Enis Nadarevic, Pietro Parente, Rosario Sasso, Massimiliano Tangorra, Angelo Terracenere, Mattia Montini, Jacopo Furlan, Nicola Turi, Giuseppe Genchi, Lanzillotta e Strambelli ed infine, Duccio Curione. Da aggiungere Giorgio De Trizio e Giovanni Loseto, anche se quest’ultimo allenò la Virtus Locorotondo che vide il trasferimento del titolo a Monopoli. In più ci sono quelli attuali: Zaccaria Hamllili, Mario Mercadante, Christian Langella, Francesco Grandolfo, Marco Piccinni. Agosto In amichevole invece le due squadre si sono affrontate per ben quattro volte, l’ultima 18 agosto 2015. L’allenatore del Monopoli, Alberto Colombo potrebbe schierare la seguente formazione con il 3-5-2: Loria, Mercadante, Bizzotto, Novella, Guiebre,Vassallo, Natalucci, Bussaglia, Viteritti; Grandolfo, Starita.I diffidati fronte Bari, sono: Di Cesare, Bianco, Terranova e Pucino mentre nel Monopoli: Vassallo, Langella e Guiebre. Mancherò per squalifica Piccinni. (Ph. Tess Lapedota).
M.I.
Pubblicato il 11 Febbraio 2022