Grosso: “Non siamo stati all’altezza”
I biancorossi sono usciti sconfitti dal ‘Rigamonti’ di Brescia contro la squadra lombarda che era reduce da tre Ko di fila, ma non solo giocando una gara sotto la sufficienza con soli due tiri in porta, ed agevolando di gran lunga la prestazione degli avversari che hanno approfittato di una clamorosa autorete di Capradossi, subentrato nella ripresa a Marrone, con quest’ultimo uscito per affaticamento muscolare e dell’uscita anzitempo del capitano, Basha il quale si sottoporrà ad accertamenti nei prossimi giorni, ovviamente è da escludere la sua presenza sabato pomeriggio contro l’Ascoli. Per la squadra pugliese è la quarta sconfitta stagionale in gare esterne, la quinta totale a fronte anche di sedici reti incassate in questa prima parte di campionato, non un bottino insomma di una squadra che ambisce a stare tra le prime, anche se la classifica resta cortissima e già da sabato la squadra di Grosso ha la possibilità di rialzare la cresta.
Al termine della gara l’allenatore ai microfoni di Sky, ha tracciato la sua disamina sulla sconfitta a quanto pare meritata: “Hanno meritato di vincere; noi abbiamo sofferto da subito la loro pressione ed abbiamo perso se non tutti i duelli ma quasi. Siamo stati bravi a rimetterci in carreggiata, poi ci ha condannato un episodio nella ripresa, ammetto però che non siamo stati all’altezza delle precedenti prestazioni. Portiamo a casa questo risultato e che ci servi da lezione, sabato per fortuna si torna in campo e ci dobbiamo riscattare” Su Marrone uscito malconcio ha detto: “Già prima del gol mi aveva detto di avere qualche problemino, poi non ce l’ha fatta, recupererà”. Infine anche Riccardo Improta, non ha trovato alibi ed invitato una reazione tutto il resto del gruppo: “Perdere fa male e ci rende nervosi. In altre occasioni, dove comunque siamo usciti arrabbiati siamo stati all’altezza e creato tante occasioni. Stavolta non abbiamo giocato come sappiamo ed il risultato negativo ne è la conseguenza. Serve reagire prontamente, tutti me compreso perché pretendo sempre di più dal sottoscritto. Non vediamo l’ora di scendere daccapo in campo per rifarci”.
Nel complesso ad oggi il passaggio alla difesa a tre non ha sortito gli effetti sperati, anche se non si può fare una catastrofe dopo una sconfitta che deve essere sicuramente salutare, il dato che non va è che in trasferta la squadra pugliese continua a non decollare ma soprattutto che in tredici gare disputate, incluse la Coppa Italia sono sempre passati in svantaggio: in molti casi sono riusciti a realizzare la completa rimonta, in un solo caso hanno pareggiato in trasferta, e tutte le altre volte (cinque) sono usciti sconfitti. Dati che sicuramente saranno analizzati attentamente da Grosso che farà tesoro degli errori commessi ripetutamente dalla sua giovane squadra. Chi invece fa ben sperare per una stagione rosea in cui vorrà diventare, ma già lo è di fatto, il trascinatore dei Galletti, è Cristian Galano, autore lunedì sera del momentaneo pareggio ma della sesta rete stagionale, conquistandosi il diciottesimo posto nella classifica dei cannonieri del Bari di tutti i tempi, avvicinandosi al ‘Cobra’ Sandro Tovalieri e soprattutto a meno sei da un altro idolo della tifoseria, il brasiliano Vitor Barreto che è decimo nella speciale classifica.
M.I.
Pubblicato il 25 Ottobre 2017