Cultura e Spettacoli

I giovani della Fidas di Bari si mobilitano per donare sangue e sensibilizzare i loro coetanei

Sensibilizzare i più giovani su un tema molto delicato, quello della donazione del sangue. Questo uno degli obiettivi principali della FIDAS-FPDS (Federazione Pugliese Donatori Sangue).

Il Gruppo Giovani della Sezione di Bari dell’Associazione è particolarmente attivo.

L’ultima iniziativa in programma è un divertente torneo di calcio che si svolgerà sui campi del Centro sportivo Di Cagno Abbrescia sabato 21 settembre dalle 15 alle 20 e domenica 22 dalle ore 9 alle 17, coinvolgendo ragazzi di età compresa tra i 17 e i 21 anni, che si sono iscritti entro il 10 settembre. Domenica alle 13 ci sarà la premiazione delle prime tre squadre e del miglior donatore, ovvero di colui che ha raggiunto un maggior numero di donazioni.

I Giovani della FIDAS-FPDS di Bari, insieme ai loro coetanei delle altre Sezioni, avranno un ruolo importante anche nel prossimo evento associativo, il più importante dell’anno: la IV Festa FIDAS, una serata di gala in occasione della Giornata Nazionale FIDAS che si svolgerà domenica 6 ottobre, a partire dalle ore 18.30, presso il multisala “Showville” del capoluogo. Tante le sorprese riservate ai donatori ed agli ospiti che vi prenderanno parte: non solo sarà presente il Presidente nazionale della FIDAS, Aldo Ozino Caligaris, ma si esibiranno anche artisti come Stefano Scarpa, il ginnasta tranese conosciuto come “l’uomo bandiera”, e i Djaguaros, gruppo musicale nel quale spicca la presenza degli attori Paolo Sassanelli e Giorgio Tirabassi.

La FPDS, associazione di volontariato Onlus costituita a Bari nel 1977, conta attualmente oltre 17mila donatori di sangue ed emocomponenti, sparsi nelle province di Bari, Taranto e BAT e strutturati in 43 Sezioni. Il Gruppo Giovani della Sezione di Bari, ogni ultimo venerdì del mese, collabora attivamente alla mattinata di donazione che si svolge nella sede, la palazzina ‘Goccia del Latte’ in Piazza Umberto I; stessa cosa presso il Politecnico l’ultimo mercoledì di ogni mese. La cosa più bella è che ogni penultimo sabato del mese organizzano una donazione di gruppo presso il Policlinico, per donare sia sangue intero che plasma e piastrine. Gli obiettivi che da sempre persegue l’associazione FPDS sono: la diffusione fra i cittadini pugliesi del concetto della solidarietà e la promozione della donazione di sangue volontaria, periodica, responsabile; la formazione e l’aggiornamento dei soci ed il loro coordinamento, in spirito di concreta collaborazione con il Servizio Trasfusionale pubblico; l’informazione sui vantaggi della medicina preventiva, unico reale vantaggio che i donatori debbano aspettarsi dal loro gesto, oltre l’intima soddisfazione di aver adempiuto ad un dovere civico di primaria importanza.

 

Nicole Cascione


Pubblicato il 20 Settembre 2013

Articoli Correlati

Back to top button