I lavoratori dei supermercati sono i più esposti al contagio
Sono tra i lavoratori più esposti al contagio Covid: quelli dei supermercati e delle imprese di pulizia. Si spiega così il fatto che la Lega Coop abbia dato la disponibilità delle cooperative con 100 dipendenti in su ad accelerare le operazioni di vaccinazioni dei propri dipendenti, allestendo a propria cura hub vaccinali. In totale saranno 5.000 i lavoratori vaccinati per Conad, Coop Alleanza 3.0, La Pulita di Andria e Ariete. Il Quotidiano ha intervistato il salentino Carmelo Rollo Presidente Regionale della Lega Coop e Vice Presidente Nazionale.
Presidente Rollo, come si spiega questa proposta?
“Già abbiamo sottoscritto un protocollo col governo a livello nazionale, anzi siamo stati tra i primi a farlo. Ora lo facciamo a livello regionale ricordando che rappresentiamo i due gruppi più importanti della grande distribuzione Conad e Coop”.
Innegabilmente chi lavora al pubblico, cassieri e addetti alle pulizie rischiano di più…
“Questo è vero e bisogna evitare sia per la giusta tutela dei dipendenti, che per abbattere i costi umani. Noi ogni giorno nei nostri luoghi sanifichiamo, eseguiamo con scrupolo tutte le pratiche anti Covid”.
Che cosa offrite?
“Le cooperative da 100 dipendenti in su mettono a disposizione 20 hub vaccinali, a questo aggiungiamo medici ed infermieri. Tutto è naturalmente subordinato alla presenza dei vaccini, se arrivano. Contiamo di vaccinare 5.000 dipendenti”.
Ultimamente sono arrivate notizie non del tutto rassicuranti sulla presenza di tracce di virus in alcuni supermercati. Che sta accadendo?
“Bisogna rasserenare e penso che si sia esagerato. Comunque per quello che riguarda la grande distribuzione organizzata, guardo a noi, il problema non esiste. Sanifichiamo, eseguiamo con scrupolo le operazioni e le pratiche. Il problema semmai sono i piccoli supermercati. Per noi è fondamentale il rapporto col cliente e con il consumatore che deve venire in sicurezza”.
Bruno Volpe
Pubblicato il 30 Aprile 2021