I porti del Basso Mar Adriatico scoppiano di salute e i numeri lo certificano: 5 mila navi nel 2022 e 20 milioni di tonnellate di merci. Cifre record da tenere nella debita considerazione. E pensare che dall’altra parte dell’ Adriatico, a non molta strada da noi è in corso una guerra sanguinosa, altrimenti i numeri sarebbero stati addirittura migliori. Il Quotidiano ha intervistato il Presidente dell’Autorità Portuale del Basso Adriatico, il prof. Ugo Patroni Griffi.
Presidente, come valuta queste cifre?
“Ovviamente in modo positivo e sono ampiamente soddisfatto, ritengo che tutto il sistema dovrebbe esserlo. Anzi dico che questo è un bilancio storico perché maturato con la coda del Covid e con un conflitto in corso a non molta distanza da noi. Aggiungo che specie per il porto di Bari si tratta di una crescita e di un dato non episodico, ma strutturale e questo mi sembra importante e incoraggiante”.
Qual è la causa di questo sviluppo strutturale?
“Intanto il lavoro fatto in equipe e squadra, lo ritengo fondamentale, poi bisogna dare atto alla politica di una buona interlocuzione, alla Regione Puglia di scelte intelligenti e perché no ad una buona azione dell’ amministrazione comunale di Bari con la quale abbiamo eccellenti relazioni. Tutto questo ha permesso di rafforzare e riconfermare gli investitori già presenti e di farne avvicinare di nuovi che hanno scelto il porto di Bari”.
Poi ci sta Marisabella…
“Con Marisabella faremo un balzo in avanti che definisco epocale, peccato che ci sia ancora gente disinformata che non lo comprenda. Chi è contrario, lo fa perché non sa ciò di cui parla. Non vi è alcun motivo di opposizione, tanto meno di natura ambientalista, quello di chi dice no è ambientalismo disinformato. Abbiamo dragato in modo del tutto rispettoso dell’ambiente non sversando in mare il materiale di dragaggio, Marisabella permetterà inoltre di ridurre l’ inquinamento causato dal sistema porto. Non so che altro chiedono”.
Il successo e i numeri positivi dei porti dimostrano la bontà delle cosiddette autostrade del mare…
“Verissimo. Anzi in questo momento storico le autostrade del mare guardano a Bari con assoluto favore. Oggi Bari ha ben 4 navi che seguono questa rotta, significa che togliamo dalla strada migliaia di tir con riduzione dei costi per le imprese ed abbassamento dell’inquinamento”.
Oltre che con la politica, il porto di Bari e la sua autorità hanno eccellenti rapporti con Confindustria…
“Risponde a verità che assieme alla politica abbiamo un’eccellente scambio di vedute con Confindustria e il suo Presidente che da sempre, bisogna darne atto, ha creduto nelle autostrade del mare”.
Qual è il suo sogno?
“Che vi sia una sola autorità portuale. Oggi abbiamo quella del Basso Adriatico e di Taranto. Sarebbe utile al momento una sola autorità, bisogna evitare i frazionamenti. Io da sempre sono contro i localismi. Il localismo, dia retta a me, è sempre dannoso. Sarebbe molto più vantaggiosa una sola autorità che accorpasse i porti del Basso Adriatico e quello di Taranto. Avremmo così più voce in capitolo sia a Roma che in Europa”.
Bruno Volpe
200 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |