“Icona russa, preghiera e misericordia”: si chiama così la prestigiosa rassegna di icone russe inaugurata al Castello Svevo di Bari e visitabile sino al 30 Giugno. E’ la terza volta che questa rassegna fa tappa in Italia, dopo Roma al Palazzo Braschi e Palmanova. Il tema è, ovviamente, a sfondo religioso ed unisce quelli che la tradizione della Chiesa, con Paolo VI e Giovanni Paolo II chiama i due polmoni : Occidente ed Oriente. Bari è stata scelta, perchè qui riposano le spoglie di San Nicola, per la sua vocazione ecumenica di finestra aperta ad Oriente e perchè, forse, città più russa di Italia, visto l’ alto numero di pellegrini di quella terra. La mostra contiene 37 icone lignee provenienti da due musei russi, uno pubblico ed uno privato. I visitatori possono ammirare così icone mariane, un intero ciclo cristologico ed un altro che raffigura santi monaci russi. Il progetto ha il Patrocinio dell’ Ambasciata Russa presso la Santa Sede, del Sovrano Ordine Militare di Malta, della Diocesi Bari- Bitonto, di Hilarion Metropolita di Volokolamsks, ed è stata resa, altresì, possibile dalla generosità di chi dirige il Castello Svevo, da Apulia Film Commission, dal Teatro Pubblico Pugliese e da Puglia 365. Per Lilia Evseeva, una delle curatrici della rassegna con Julya Buzykina: ” Qui sono in mostra icone mai prima venute in Italia, tra le più caratteristiche e preziose, datate 700 e 800. Abbiamo scelto il titolo preghiera e misericordia, perchè queste due categorie, sia nella Chiesa Orientale, che Occidentale sono alla base della spiritualità”. Antonio Zanardi Landi, Ambasciatore del Sovrano Ordine di Malta presso la Santa Sede ha ricordato: “La mostra si tiene a Bari, città che ospita San Nicola ed è ponte nel dialogo con l’ Oriente e la Russia. Gli eventi degli ultimi tempi dimostrano che, oggi più che mai, è necessario dialogare e non litigare con la Russia, alla quale il Sovrano Ordine di Malta è grata per motivazioni storiche. Penso che San Nicola abbia un ruolo importante nell’ incrementare le relazioni col mondo russo e non a caso, il Papa verrà qui nella Basilica il prossimo sette Luglio. Aggiungo che arte e cultura aprono i cuori dei russi molto più che la forza”. Alexander Avdeev, ambasciatore russo presso la Santa Sede, ha dichiarato che: ” Spiritualità e religione possono giocare un ruolo di prima grandezza alla ricerca della pace in un frangente delicato, ricco di minacce come il terrorismo e la povertà. La Russia vuole da sempre uno sviluppo pacifico in ogni parte del mondo, ed auspica un futuro di collaborazione. I rapporti tra Santa Sede e Russia sono ottimi, come quelli personali tra il Papa e Putin”. Dal canto suo, il Sindaco di Bari e Presidente Anci, Antonio Decaro ha voluto sottolineare che: ” Questo importante evento cade a ridosso della festa della traslazione delle ossa di Nicola e dimostra il grande fermento spirituale e culturale della città e che Nicola è importante veicolo di dialogo ed ecumenismo”.
Bruno Volpe
937 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |