Il Bari batte l’Ascoli e conquista la prima vittoria al San Nicola
Al San Nicola è andata di scena la dodicesima di campionato: opposto al Bari l’Ascoli di Wiliam Viali. I biancorossi reduci dalla vittoria contro il Brescia, mentre i marchigiani dalla sconfitta per 1 a 3 contro la capolista Parma. Nel Bari, dal primo minuto torna Zuzek, e la conferma del modulo a tre, con mediana a quattro, Sibilli trequartista con licenza di spaziare su tutto il fronte, a supporto di Nasti e Diaw. Dall’altra parte il 4-3-1-2. Al quarantacinquesimo, Rodriguez scontratosi con Pucino, doppio ex, si è fermato per qualche minuto a terra ed è stato costretto ad uscire dolorante. Quattro i minuti di recupero concessi.
GARA – Dopo tre minuti il Bari ha sfiorato il vantaggio grazie ad un errore di Quaranta che stava facendo l’autogol. Bari, comunque, subito propositivo. Al settimo il primo tiro di marca biancorossa con Sibilli è terminato alto sulla traversa. Poco dopo il quarto d’ora la prima parata di Brenno che ha deviato nuovamente in corner sul colpo di testa di Di Tacchio (ex Barletta). Sullo stesso intervento Brenno si è fatto male alla mano ma il portiere è rimasto in campo. Sedicimila i tifosi presenti. Alla mezzora altro tiro dei biancorossi con Zuzek. Ha risposto Nestoroski con un tiro terminato alto, quattro minuti dopo. Al trentanovesimo il Bari ha battuto il suo terzo calcio d’angolo (gli stessi dopo quasi 40’ minuti battuti dalla squadra ospite), ma sugli sviluppi non c’è stato nessun guizzo vincente. Al terzultimo minuto di recupero, Falzerano ha sfiorato il vantaggio per un Ascoli che ha giocato di rimessa. Nella ripresa senza cambi, ci ha provato Nasti ma il suo tentativo è stato respinto da Bellusci. Al cinquantaseiesimo Viali ha inserito Adjapong al posto dell’infortunato Bellusci e Mendes per Rodriguez. Un Bari che ha alzato il baricentro, con Maita al posto di Koutsoupias, al rientro dall’infortunio dopo Bari-Como e Aramu per Nasti. Dall’altra parte Viali ha inserito Milanese e Gnahore ma non cambiando a livello tattico. Al 79’ Sibilli dopo una discesa infernale ha calciato un siluro che nulla ha potuto fare il portiere avversario ed il Bari si è portato in vantaggio. Al minuto ottantacinque Marino ha inserito Bellomo e Frabotta ai posti di Sibilli e Ricci. Qualche minuto prima Brenno era stato decisivo con i piedi. Sei i minuti di recupero concessi dal direttore di gara, Rutella. Sofferenza nei minuti finali in area biancorossa con i marchigiani che nel reucpero hanno battuto anche il settimo corner. Nel finale ammonito anche Aramu. Il Bari conclude con la seconda vittoria di fila che finalmente proietta i Galletti in zona playoff, al settimo posto. La prossima partita del Bari è sabato a Piacenza contro il Feralpisalò. I biancorossi tornano al successo dopo 65 giorni ma soprattutto siglano così la prima vittoria interna al San Nicola. Mentre per l?Ascoli è arrivata la seconda sconfitta di fila. (Ph. Tess Lapedota).
TABELLINI & PAGELLE
Bari (3-4-1-2): Brenno 6.5; Pucino 6, Vicari 6.5, Zuzek 6; Dorval 6.5, Koutsoupias 6 (71’ s.t. Maita 6), Acampora 6, Ricci 6 (85’ s.t. Frabotta s.v.); Sibilli 7.5 (85’ s.t. Bellomo s.v.); Diaw 6, Nasti 6 (71’ s.t. Aramu s.v.). A disp: Pissardo, Matino, Astrologo, Faggi, Edjouma, Achik, Akpa-Chukwu, Morachioli. All. Marino 7.
Ascoli (4-3-1-2): Barosi 5.5; Giovane 5 (70’ s.t. Gnahorè s.v.), Bellusci 6 (56’ s.t. Adjapong s.v.), Quaranta 5.5, Falasco 6; Di Tacchio 6 (82’ s.t. Manzari s.v.), Bayeye 6.5, Caligara 6 (70’ s.t. Milanese s.v.); Falzerano 6.5; Nestorovski 6, Rodriguez 6 (56’ s.t. Mendes). A disp: Amato, Bolletta, , Haveri, Rossi, Masini, D’Uffizi, , Millico. All. Viali 6.
Arbitro: Andrea Rutella –Guardalinee: Edoardo Raspollini – Nicolò Cipriani. IV Uomo: Fabio Rosario Luongo.Var: Daniele Paterna.Avar: Francesco Cosso.
Ammoniti: Vicari, Ricci, Acampora, Aramu (Bari), Di Tacchio, Giovane (Ascoli)
Note: 16.011 tifosi presenti, di cui 7.202 paganti circa. 4’ min. di recupero concessi nel p.t.
Marcatore: 79’ s.t. Sibilli (Bari)
M.I.
Pubblicato il 4 Novembre 2023