Primo PianoSport

Il Bari conquista la settima vittoria esterna e tre punti pesanti contro il Brescia

Quest’oggi è andata in scena allo stadio “Rigamonti” di Brescia, la sfida tra i lombardi opposti ai pugliesi. La squadra di mister Mignani, all’andata si era imposta con un punteggio tennistico di 6 a 2 e di lì in poi il Brescia è sprofondato di diverse posizioni cambiando sino alla settimana in corso per cinque volte guida tecnica ed occupando la penultima posizione. Nel Bari, dal primo minuto tornano Benedetti al posto di Benali ed Antenucci al posto di Esposito, mentre Gastaldello, peraltro quest’ultimo ex compagno di squadra di Mignani nel Siena, ha schierato il 4-4-2 con Listowski che ha funzioni anche di regista. Il Bari con la prima divisa biancorossa mentre il Brescia con la classica biancoblu. Meno di un migliaio i tanti suppporters biancorossi al seguito presenti al “Rigamonti”.

GARA – I primi dodici minuti possesso palla dei biancorossi anche se la prima occasione al dodicesimo con un cross spiovente dei lombardi a cercare Bisoli che non è riuscito ad agganciare. Al 17’ i padroni di casa alla ricerca del vantaggio ci hanno provato con Bjorkengren e sessanta secondi dopo Rodriguez ha peccato di cinismo facendosi anticipare da Maiello. Al ventesimo Antenucci si è ritagliato una posizione di libertà in mezzo a due avversari ed ha servito un cioccolatino perfetto per Benedetti che di testa ha battuto l’estremo difensore biancoblu, per un gol convalidato anche al Var dal direttore di gara, Giua esattamente al ventunesimo minuto. Quasi alla mezz’ora Benedetti protagonista ha effettuato un tiro a giro con il portiere bresciano che ha deviato in angolo con la mano di rientro. Un Bari molto propositivo i entrambi le fasi di gioco. I padroni di casa hanno però alzato il baricentro e conquistato due calci d’angolo quasi di fila, intorno al trentatreesimo minuto. A due minuti dal ’45 Cheddira, servito da Maita, ha calciato alto sulla traversa la palla del possibile due a zero. Al quarantacinquesimo Caprile ha deviato in corner un tiro dalla distanza di Rodriguez, ripetendosi e bloccando il tentativo da distanza ravvicinata sugli sviluppi del calcio d’angolo, da parte di Karacic. Ad inizio ripresa Mignani ha tolto Di Cesare per Zuzek. Bjorkengren, il più pericoloso del Brescia al cinquantatreesimo ha impegnato severamente Caprile che ha respinto e sul contropiede ci ha provato Maita dalla distanza ma la palla è finita alta sopra la traversa. Al ‘62 Botta è stato sostituito da Molina per un Bari un po’ più accorto. Al 66’ dopo che Mignani aveva inserito anche Mallamo e Schiedler per Maiello e Antenucci, il Brescia è tornato in cattedra ma Caprile ha bloccato in due tempi. I padroni di casa anche loro che hanno cambiato alcuni elementi hanno cercato di incunearsi maggiormente in area biancorossa, conquistando due corner di fila. A dieci dalla fine il Bari ha risposto con Mallamo e poi Benedetti ma senza trovare la rete. Quattro minuti di recupero concessi dal direttore di gara. Pucino nel finale sventa un attacco in area di rigore dei bresciani. Al 93’ la chiude Schiedler su passaggio di Cheddira, e nell’esultanza il giocatore franco-tedesco va ad abbracciare gli ultras biancorossi. Il Bari chiude la pratica Brescia e si proietta al prossimo impegno mercoledì sera al San Nicola contro Venezia, anche se dovrà fare a meno di Mattia Maita. Quarto risultato utile per i Galletti che inguaia le Rondinelle, alla loro settima sconfitta consecutiva.

LA VOCE DEI PROTAGONISTIProtagonista del match è stato Benedetti, autore del primo gol e di una prestazione sontuosa. Il mister Michele Mignani ai microfoni di RadioBari, partner della Ssc Bari ha detto la sua: “Era una partita difficile contro una squadra che ha cambiato allenatore e alla ricerca disperata di punti salvezza. Nel primo tempo abbiamo fatto bene anche se avremmo potuto chiuderla con maggiore cattiveria. Nella ripresa abbiamo sofferto il ritorno degli avversari come era anche auspicato ma siamo stati bravi a tenere e poi a chiuderla nel finale con Schiedler, che mi complimento per la sua crescita. La classifica non la guardo, pensiamo alla prossima partita contro il Venezia che sarà difficilissima e poi magari ne riparliamo. Benedetti? Ha grande qualità ed oggi ha dimostrato anche bravura ed abilità con gli inserimenti. Complimenti anche ai ragazzi che stanno giocando poco, a chi è subentrato e alla grande voglia”. Appunto, un Bari coeso che non lascia nulla al caso e porta via  dal “Rigamonti” tre punti pesanti. Benedetti, anche lui ai microfoni ufficiali: “Lo aspettavo tantissimo e sono felice di aiutare la squadra contro una squadra tosta. Abbiamo tenuto duro e portato a casa una vittoria meritata, Ringrazio il mister per le parole, penso però al presente e ad aiutare la squadra, Dedica volevo fare alla mia famiglia e ragazza e per i miei compagni”. (Ph. SSC Bari).   

TABELLINI & PAGELLE

Brescia (4-4-2): Andrenacci 6.5; Karacic 6, Adorni 5.5, Cistana 6, Huard 5; Van De Looi 5.5, Bjorkengren 6 (63’ s.t. Ndoj 6), Bisoli 6.5 (85’ s.t. Olzer s.v.), Listkowski 6 (62’ s.t. Adryan 5.5); Rodriguez 6 (75’ s.t. Bianchi s.v.), Aye 6. All. Gastaldello 6

Panchina: Lezzerini, Mangraviti, Oliveira, Jallow, Niemeijer, Labojko, Olzer, Pace, Scavone, Papetti

Bari (4-3-1-2): Caprile 7; Pucino 6, Di Cesare 6 (45’ s.t. Zuzek 6), Vicari 6, Mazzotta 6; Maita 6, Maiello 6.5 (63’ Mallamo 6.5), Benedetti 7.5 (83’ s.t. Benali 6); Botta 6 (62’ Molina 6); Antenucci 7 (63’ Schiedler 7), Cheddira 6.5. All. Mignani 7

Panchina: Frattali, Matino, Benali, Esposito, Morachioli, Ricci, Bellomo, Dorval.

Arbitro: Giua. Assistenti: Massara e Fontani. Quarto Ufficiale: Delrio. VAR: Di Martino; AVAR: Prontera

Marcatore: 21’p.t. Antenucci (Bari).

Ammonito: Ndoj, Van de Looi (Brescia), Maita (Bari).

 

M.I.


Pubblicato il 25 Febbraio 2023

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio