Sport

Il Bari deve ripartire da testa e cuore

Si prova a recuperare Diaw, mentre per Nasti indisciplinato con l’Under 21 si spera in una prova d’orgoglio e che abbia compreso la lezione

Testa e cuore ed anche “attributi” e ciò che servirà al Bari per vincere sabato prossimo contro il Modena, avversario con una gara in meno e due punti in più in classifica rispetto ai dieci dei pugliesi. Una gara che rappresenterà il debutto in biancorosso per mister Pasquale Marino, presentato in conferenza stampa mercoledì scorso, sostituto di Michele Mignani. Il tecnico arrivato martedì scorso e da subito al timone della squadra ha lavorato da subito sulle idee, sul suo “calcio propositivo” che ha dimostrato nel corso della sua lunga carriera costernata di successi e nell’ultima parte di alcuni esoneri che non vanno ad inficiare però la sua preparazione e sull’anno sabatico che si era preso, perché voleva ed aspettava di rimettersi in carreggiata laddove fosse giunta una proposta interessante e che lo avrebbe entusiasmato. Nello scorso fine settimana ha incontrato anche personalmente il presidente Luigi De Laurentiis che nel giorno della sua presentazione non c’era ma che naturalmente avrà sentito. Chi gli sta a fianco dal primo giorno, è il diesse Ciro Polito il quale ci ha messo in primis la faccia, assumendosi la responsabilità di aver preso tale decisione, sofferta perché Mignani lo aveva voluto lui ma che allo stesso tempo, ha ricordato il direttore ci voleva una scossa e la sosta per le Nazionali ha accelerato ed agevolato i tempi. Il Bari per riconquistare quei tifosi stessi presenti sabato sera alla Nazionale e gli stessi che nel campionato scorso hanno affollato il San Nicola, ha un solo comune denominatore, quello di vincere. Il tecnico Marino lo auspica con la “prestazione” ma se occorrerà anche con la faccia sporca e spingendo la palla con il soffio al tempo scaduto, perché va invertito il trend e soprattutto lanciare un segnale al campionato se si vuole ed ambisce a posizionarsi nella parte sinistra della classifica per poi giocarsela alla lotteria pazza dei playoff. diversamente se basta una salvezza anonima a quel punto, serve chiarezza dalla prima persona ed amministratore unico della società, ovvero da Luigi De Laurentiis che lo comunichi in una conferenza stampa. Ma evidentemente non si è ancora giunti a tal punto e nonostante l’assenza del numero uno, in una conferenza pubblica, manchi la società non si è tirata indietro ed anche lo stesso e forte segnale di aver cambiato tecnico deve essere visto nell’ottica di voler dare ed imprimere una sterzata ad un campionato dove sin qui dopo nove gare è stato al di sotto delle aspettative, al netto di diversi giocatori che devono entrare in ancora in forma. Da chi ci attendono invece risposte dal punto di vista fisico è Davide Diaw, il giocatore d’accordo con staff medico e tecnico, sarà sotto esame sino alla rifinitura del giorno prima ovvero venerdì perché il Bari sfiderà al San Nicola il Modena alle ore 14.00. L’altro giocatore che è da recuperare a livello d testa, specie in un periodo in cui tanti suoi coetanei e colleghi sono finiti in un vortice di cui non si saprà come andrà a finire ed è quello del calcio scommesse dove giocatori come Fagiolo, che ha già iniziato a patteggiare, ma anche Tonali e  Zaniolo hanno lasciato il ritiro della Nazionale, ad un giorno dalla partenza per Bari nella settimana scorsa, i ragazzi vanno aiutati e Marco Nasti, allontanato dall’Under 21 per aver colpito al naso il compagno di squadra e dopo aver procurato un danno fisico, va aiutato concretamente e fatto capire che tale condotta violenta è deprecabile ed oltre a far male al prossimo rovina se stesso. In un altro contesto Nasti, se non fosse stato giocatore di calcio avrebbe potuto subire una denuncia penale ma va bene comunque così, perché Ruggieri non lo ha ritenuto opportuno. Si volta pagina e da quell’episodio che lo dovrà far crescere come uomo, ci si aspetta un Nasti da questo punto di vista rigenerato mentalmente, perché sulle motivazioni per fare bene e già lo sta facendo con la maglia del Bari, quelle non mancheranno. (Ph. Tess Lapedota).

M.I.

 


Pubblicato il 17 Ottobre 2023

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio