Sport

Il Bari oggi al San Nicola cerca riscatto contro la Cremonese

Dubbi tra mediana e attacco, con Lella e Pereiro subito titolari

Il Bari torna in campo quest’oggi alle 17,15 per la 26ª giornata di Serie B al “San Nicola” contro la Cremonese, quarta forza del campionato. La missione ripartenza è partita: dopo la batosta subita a Castellammare di Stabia, la prima era avvenuta ad agosto in occasione della prima giornata con lo stesso identico punteggio 3-1 in favore delle Vespe, mister Longo ha chiesto esplicitamente ai suoi una reazione d’orgoglio contro la corazzata. Ieri in conferenza stampa alla vigilia della gara contro i girgiorossi, Longo ha spiegato subito in modo diretto e schietto il suo pensiero e il “verbo” da prendere alla lettera per i suoi ragazzi: “Abbiamo tutta l’intenzione di riprendere un cammino positivo, sappiamo di affrontare una corazzata, che ha nei dati questa conferma. Ha tantissimi numeri positivi nella stagione, in termini di pericolosità, efficacia e tiri. Affrontiamo una top della categoria. Ma niente paura, serve una prestazione d’alto livello e maiuscola”. Su Oliveri, il tecnico ha spiegato che il rientro è rimandato di qualche giorno, stesso discorso per Novakovich mentre per Simic forse per la partita contro la Samp domenica 2 marzo. Servirà per il presente un Bari che sappia giocare anche con la “faccia sporca” e calarsi nelle partite cosiddette “fisiche”. Longo ha spiegato il suo pensiero: “Arrendersi mai. Questo deve essere sottolineato. Una parola che non deve far parte del nostro Dna. Quel tipo di partita ci snatura, come ho detto dopo la partita contro le Vespe. Ci stiamo lavorando fortemente, come abbiamo fatto anche prima di quella gara, per migliorare perché sappiamo che ci sono tante partite sporche e in quei casi dobbiamo tirare fuori le caratteristiche che servono in quei frangenti. Dobbiamo crescere, perché ne abbiamo la possibilità e la forza per poterlo fare. È una difficoltà del percorso che stiamo facendo”. C’è stato però un calo fisiologico anche se domenica soltanto si è ravvisato il primo stop del 2025. Longo prosegue: “Si cerca sempre di spingere l’asticella verso l’alto. Quando si parla di costruzione significa mettere mattone su mattone per creare un gruppo coeso, che passa anche dalle difficoltà. Se penso a grani livelli la Juve è partita con difficoltà, resettando tutto. Dobbiamo essere soddisfatti di quanto fato, ma ora bisogna accelerare e non accontentarsi, spingere, migliorare come squadra, fare partite diverse, sporche, continuare e credere in quello che si fa”.

 

Il mister ha fatto il punto anche su Maggiore e sul capitano Vicari, quest’ultimo il ritardo di condizione dopo essere rientrato dall’infortunio: “Maggiore, quando si parla di mercato di gennaio, la difficoltà è questa. Il ragazzo non giocava da tempo, deve ritrovare una condizione ottimale, si deve inserire nei meccanismi della squadra subito, a 13-14 dalla fine il tempo non l’abbiamo. Per questo sono molto cauto. Il mercato è stato positivo, perché abbiamo messo dentro 3 calciatori che hanno migliorato la profondità della rosa. Su Vicari mi auguro che si ritrovi il prima possibile. Ha fatto una decina di partite eccellenti, dopo l’infortunio non è mai riuscito a trovare la giusta continuità. Sono sicuro che lo rivedremo presto sui suoi livelli. Con la continuità che gli auguro di avere spero possa riprendersi la scena”. Su Fallletti in ballottaggio con Pereiro. “Deve scendere in campo pensando solo alla gara e non al passato”. Chi potrebbe, appunto, scalzarlo è il connazionale e compagno di squadra, Pereiro con Lasagna che potrebbe tornare a giocare da terminale offensivo. “Kevin (Lasagna, ndr) ha messo un’altra settimana nelle gambe, si candida come gli altri per inizia la gara. Valutazione che facciamo anche sul piano gara, da quale sarà lo sviluppo della gara. Credo che lui possa meglio da solo. Indipendentemente da Favilli e Bonfanti non cambierà molto per Lasagna, se non che lui sarà obbligato a leggere i tempi e gli spazi delle giocate. Pereiro è abile arruolabile anche dall’inizio, sarà utilizzato in base all’idea di partita”. (Ph. SSC Bari).

 

LE PROBABILI FORMAZIONI – Fischio di inizio di Bari-Cremonese alle 17,15 dall’arbitro Maria Sole Ferrieri Caputi. Bari (3-4-2-1): Radunovic; Pucino, Vicati (cap.), Lella, Mantovani, Benali, Maita; Pereiro, Bellomo, Lasagna. All. Longo.

Cremonese (3-5-2): Fulignati; Antov, Ravanelli, Bianchetti; Collocolo, Pickel, Castagnetti; Vandeputte, Azzi; Vazquez, De Luca. All. Stroppa

 

Tess Lapedota

 

 


Pubblicato il 15 Febbraio 2025

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio