Sport

Il Bari può puntare sui giovani per risolvere i propri problemi

Il Bari di Torrente sarà ospite sabato del Cesena, la sfida si terrà al Dino Manuzzi.Nella giornata di martedì i romagnoli si sono ritrovati agli ordini del tecnico Pierpaolo Bisoli alle ore 12 sul terreno di gioco del proprio campo sportivo. Allenamento fisico e tattico e partitella finale a campo ridotto. Tra gli assenti c’era Luca Caldirola impegnato a Terni in amichevole con l’Under 21. Proseguono le cure fisioterapiche per Graffiedi e Belardi. Si è allenato a parte D’Alessandro assieme a Favalli, quest’ultimo bloccato a causa di un trauma contisivo al gomito sinistro alla vigilia di Juve Stabia-Cesena. Terapie e palestra per Ceccarelli fermato da una botta al ginocchio sinistro, solo palestra per Morero. A riposo completo Parfait che nei prossimi giorni si sottoporrà ad ulteriori accertamenti per stabilire quali terapie intraprendere dopo la frattura subita all’arcata sinistra dello zigomo. Gli allenamenti sono ripresi ieri sempre alle ore 12.Sul fronte mercato il Cesena sembra sia interessato all’attaccante attualmente in forza al Novara e di proprietà della Sampdoria Piovaccari, il quale non ha trovato spazio in questa prima parte di stagione.In casa Bari ci sono delle notizie positive Galano e Bellomo sono stati convocati dalla nazionale under 21 italiana allenata da Mangia, il numero dieci è andato a segno nell’amichevole contro l’Italia B, tra cui spiccava la presenza del giovane Fedato, autore anch’egli di un goal. La partita in quei di Terni è finita 4 a 2 per l’Italia B. Da sottolineare assieme alla rete del numero 10 barese il debutto in azzurro del suo compagno di squadra Galano entrato a gara in corso.Il direttore del biancorosso Guido Angelozzi ha parlato proprio dei talenti all’interno della rosa con la prospettiva di valorizzarli e magari far cassa nel prossimo mercato estivo:” In questa stagione vogliamo far crescere i nostri giocatori più forti ed alla fine del torneo cederli per sostenerci economicamente, in quanto la società basa il proprio operato sull’autofinanziamento. L’ultimo della lista è stato proprio Fedato che abbiamo preso in comproprietà con il Catania, in un’operazione di mercato perfetta andata a buon fine insieme all’ad etneo Sergio Gasparin. il giocatore è stato acquistato a costo zero, in quanto aveva un accordo in precedenza con il Vicenza, risolto dopo la retrocessione dei veneti in Lega Pro. Il nostro merito è stato di lanciarlo e dargli spazio, le prestazioni del ragazzo ci stanno dando ragione, infatti è riuscito a collezionare due presenza nella B Italia. A gennaio è certo che non si muoverà da Bari, a giugno cercheremo di trovare un accordo con il Catania.” Se con molta probabilità la rosa potrebbe rimanere la stessa, salvo grosse offerte o sacrifici economici da parte del club, in entrata oltre all’interessamento per Camporese, il difensore centrale della Fiorentina, cosa però smentita dal ds dei galletti, sembra che i pugliesi siano interessati alle prestazioni del giovane terzino della Roma Antei, l’anno scorso in forza al Grosseto. Il laterale sta recuperando dall’infortunio al ginocchio, il suo procuratore Danilo Caravallo ha ammesso che sul difensore è forte l’interesse di Cagliari, Vicenza, Grosseto e Livorno.Il reparto difensivo barese resta quello da puntellare, con un laterale sinistro in grado di far rifiatare Polenta e magari un centrale difensivo in caso di cessione di uno tra Borghese o Ceppitelli. Per l’attacco si conterà sui recuperi di Iunco e Ghezzal, sull’algerino grava il problema dell’ingaggio i quasi 700mila euro pesano sulle casse baresi, ma il grave infortunio patito dall’ex Siena di certo non aiuta la società in vista di una possibile cessione del suo cartellino a titolo definitivo. Il centrocampo con il ritorno di De Falco resta il reparto meglio assortito, Filkor, Sciuadone, Romizi assieme ai laterali Defendi ed Aprile sono elementi di affidamento, senza escludere la possibilità a seconda del modulo utilizzato dell’apporto di Sabelli o Ristovski sulla linea mediana.In merito ad un possibile inserimento del numero 6 barese assente dai campi per squalifica è intervenuto mister Torrente:” De Falco si è allenato al meglio in questi mesi, la sua sicurezza ed il suo entusiasmo possono essere utili alla squadra. Contro il Cesena potrebbe giocare anche se gli manca il ritmo partita, perché ho bisogno di qualità ed un tasso maggiore d’esperienza in mezzo al campo. Speriamo di recuperare anche Dos Santos”. Il tecnico potrebbe cambiare l’assetto in difesa:” I nove goal subiti sono tanti ci serve più sicurezza ed attenzione”. Cesena e Grosseto sono due partite chiave in zona salvezza, il Bari dovrà il massimo per strappare più punti possibili.

Davide Annicchiarico


Pubblicato il 20 Dicembre 2012

Articoli Correlati

Back to top button