Primo PianoSport

Il Bari torna a vincere e batte 3 a 1 il Lecco

Quest’oggi al San Nicola è andata in scena la ventiquattresima giornata di campionato, esattamente la quinta del girone di ritorno che ha visto opposto al Bari, il Lecco guidato da mister Bonazzoli. Dopo una settimana in cui è successo di tutto, dall’avvento del nuovo tecnico Beppe Iachini, il “Conte” della B, e la querelle per la battuta infelice di Aurelio De Laurentiis, patron della Filamauro, la parola finalmente è passata al campo. Sugli spalti i gruppi organizzati in Curva Nord hanno esposto lo strizione “Devi vendere, secondi a nessuno”. Sul rettangolo di gioco invece Iachini ha optato per il 4-3-1-2, con Menez rifinitore a ridosso di Sibilli e Puscas e dal primo minuto è tornato capitan Valerio Di Cesare.

FURIA BARI, RIFILA TRE RETI AL LECCO – Inizio equilibrato da ambo le parti con la formazione ospite che ha provato il tiro con l’ex Parigini ma è stato murato da Vicari, mentre il Bari ha risposto al sesto minuto con Menez ed in questo caso è terminato fuori, non di molto. Intorno al quindicesimo minuto, ci ha provato ancora Parigini ma il suo tentativo non è andato a buon fine. Al ventiduesimo preludio al gol ma è stato fischiato una carica di Menez. Un minuto e mezzo dopo, sassata da distanza chirurgica da parte di Benali che sugli sviluppi di un’azione offensiva ha calciato in volee con palla finita quasi nel sette per il vantaggio dei pugliesi. Un Bari meritamente in vantaggio, quasi sempre primo sul pallone e con un piglio diverso. Quest’ultimo prima della fine del primo tempo ha sfiorato il gol del raddoppio ma il suo tiro non è stato preciso. Solo uno il minuto di recupero concesso dal direttore di gara, sign. Cosso, con la la prima frazione di gara che si è chiusa con il vantaggio del Bari sul Lecco per 1 a 0. A fine primo tempo il computo degli ammoniti è di tre giocatori: Sibilli e Benali per il Bari e Guglielmotti per il Lecco. Ad inizio ripresa mister Bonazzoli ha sostituito l’unico giocatore ammonito Gulglielmotti ed inserito Lepore. Al cinquantunesimo minuto, mister Iachinio ha effettuato il primo cambio, togliendo capitan Di Cesare ed inserendo Matino. Un minuto dopo al 53’ Puscas, sugli sviluppi di un corner, con il passaggio ravvicinato di Puscas ha segnato in spaccata il suo primo gol, da quando è rientrato in biancorosso e che probabilmente gli potrà dare maggiore fiducia e sicurezza. Al 54’ doppio cambio per la formazione ospite con Pariginio e Biso, usciti. Mentre qualche minuto dopo Iachini ha inserito Maiello al posto di Benali, con l’applausi per entrambi della Curva Nord e al posto di Puscas l’ex Cosenza, Nasti.  Il Bari ha così fatto il tris meritato con una delle prestazioni più belle a livello stagionale, grazie all’ottava rete di Sibilli, grazie ad una traversone di Dorval, firmata al minuto 69’. Un Bari che giocasse con questa cattiveria non si assisteva, dalla scorsa stagione, effetto scossone o soprattutto meriti del tecnico Iachini, la squadra ha letteralmente messo sotto gli avversari. Al 78’ Iachini ha inserito anche Kallon e Lulic per Menez e Maita. All’81esimo il Lecco ha accorciato con Novakovich, grazie ad una sponda di Lepore, che ha anticipato Brenno in ritardo. Infortunio per Sibilli che si è trascinato in campo non potendo essere sostituito. Sei i minuti di recupero concessi nel secondo tempo. Nei minuti finali Bari ancora all’attacco che con una triangolazione stava sfiorando il meritato poker. La partita si è così chiusa con il ritorno alla vittoria del Bari ed una prestazione di grande intensità. Da capire l’entità del possibile infortunio di Sibilli, fattosi male negli ultimi dodici minuti di gioco. Il Bari comunque al di là della contestazione è uscito tra gli applausi dei propri tifosi. La prossima gara sarà ancora al San Nicola contro il Feralpisalò alle ore 14, mentre in classifica si portano a 30 punti. (Ph. Tess Lapedota).

TABELLINI & PAGELE

Bari (4-3-3): Brenno 6, Dorval 6, Di Cesare (c) 6.5 (52’ s.t. Matino 6), Vicari 6.5, Ricci 6, Maita 6 (77’ s.t. Lulic s.v.), Benali 7 (62’ s.t. Maiello 6), Edjouma 6, Sibilli 7, Menez 6.5 (77’ s.t. Kallon s.v.), Puscas 6.5 (62’ s.t. Nasti 6). A disp.: Pissardo, Bellomo, Achik, Guiebre, Zuzek, Pucino, Morachioli.

All. G. Iachini 7.5

Lecco (4-3-3): Melgrati 5, Celjak (c) 5.5, Sersanti 6, Parigini 6 (54’ s.t. Listkowski), Caporale 6, Crociata 6 (61’ s.t. Inglese s.v.), Ionita 5.5, Guglielmotti 5 (45’ s.t. Lepore 6.5), Ierardi 5.5, Novakovich 6.5, Buso 5.5 (54’ s.t. Salcedo 5.5). A disp.: Bonadeo, Saracco, Degli Innocenti, Bianconi, Capradossi, Frigerio, Lemmens, Galli

All. E. Bonazzoli 5.5

Ammoniti: Benali, Ricci, Sibilli (Bari), Guglielmotti, Sersanti (Lecco).

 

Marcatori: 24’ p.t. Benali, 53’ s.t. Puscas, 69 ‘ s.t. Sibilli (Bari), 82’ s.t. Novakovich (Lecco)

 

Note: 14.978 spettatori (8.809 abbonati; 462 tifosi ospiti). 1’ min. di rec. Nel p.t. ; nel s.t. 6’ min.

 

 

 

Marco Iusco


Pubblicato il 10 Febbraio 2024

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio