Sport

Il Bari vice sul fil di lana contro il Bisceglie grazie ad un gol del solito Antenucci


Una vittoria e tante polemiche scaturite nel finale e non per via di proteste da parte dei giocatori di ambedue le squadre, ma a causa delle dichiarazioni a caldo del mister del Bari che hanno lasciato perplessi addetti ai lavori e persino i dirigenti del Bisceglie. Ma procediamo con ordine: il Bari che è sceso in campo a Bisceglie contro una formazione sulla carta nettamente più debole, ha faticato tantissimo ed ha vinto a tre minuti dal novantesimo oltre il recupero concesso di quattro minuti. Per carità vanno benissimo i tre punti che ci consentono ancora di restare a meno otto dalla prima, la Ternana e di mantenere il distacco di più sette dall’Avellino che ieri ha vinto il derby con la Cavese. Diversa infatti e condivisibile è stata l’analisi fatta dal tesserato del Bari, Nicola Citro sempre al termine della partita dove in modo equilibrato ha ammesso delle difficoltà della partita e vittoria sofferta. Sarebbe bastato un tantino di maggiore equilibrio nel post-gara. Tuttavia, ad andare in rete è stato il numero 7 ovvero Mirco Antenucci, per lui è giunta la decima rete stagionale, nove in campionato più una in Coppa Italia, a conferma che non è un giocatore ‘pensionabile’ come per qualche tifoso più critico ma il più forte in rosa, e nella giornata di ieri anche capitano in virtù dell’assenza di Valerio Di Cesare. Tre punti pesanti ma ancora tanto da migliorare in vista di un girone di ritorno di fuoco ed una Ternana che non sembra accusare alcun colpo di stanchezza.

UN ROMIZI SUPERLATIVO, MA ANTENUCCI REGALA TRE PUNTI D’ORO –Era l’ultimo derby del girone di andata per i biancorossi ma anche per la squadra biscegliese che giocava in casa nel proprio stadio al ‘G.Ventura’ prima dell’inizio della partita si era saputo da un paio di ore, la negativizzazione di Mattia Maita che da martedì riprenderà ad allenarsi regolarmente con i compagni. Il Bari ha iniziato con un terzetto inedito dietro composto da Sabbione, Perrotta e Minelli in mediana invece Bianco preferito a Lollo a fianco di De Risio, mentre sugli out alti, Andreoni e D’Orazio ed in attacco il solito tridente composto da Marras, Antenucci e D’Ursi.  Al secondo minuto di gioco, il Bari in un’azione confusionaria, quasi la spuntava con Marras ma Russo ha murato e chiuso lo specchio definitivamente ad Andreoni. Partita svolta per lo più a centrocampo con un ottimo Romizi sul fronte Bisceglie. Romizi peraltro doppio ex che ha collezionato 154 presenze in biancorosso, ieri era ovunque, sia in fase difensiva che in fase offensiva ad offrire l’ultimo passaggio per i neroazzurri; infatti al 22’ Romizi ha servito una palla velenosa a Padulano il quale ha messo il suo zampino per un filtrante verso Musso che di testa per poco batteva Frattali. Un minuto più tardi, ci hanno riprovato con un tiro insidioso da parte di Sartore, grazie ancora ad un’azione partita da Romizi. Il Bari si è visto per la prima volta al 33’ perché un minuto era stato atterrato fallosamente Marras, da Romizi che aveva messo una pezza ad una sbavatura difensiva. La punizione di Antenucci è terminata di poco alta sopra la traversa ed è stato l’unico sussulto dei biancorossi nella prima frazione di gioco. Da segnalare al trentacinquesimo del primo tempo un’espulsione per il ds del Bisceglie, Livio Scuotto. La ripresa è iniziata senza cambi e dopo cinque minuti ci ha provato subito Marras con un sinistro ad effetto che è stato deviato da Romizi e consentito a Russo di salvare in due tempi. Al sessantaseiesimo mister Auteri ha lanciato Montalto e Semenzato e fatto accomodare in panchina Perrotta e D’Orazio, cambiando anche modulo, quest’ultima rivelatasi mossa decisiva e passando al 4-2-3-1. Al settantunesimo c’è stato un altro spunto per i biancorossi, questa volta con D’Ursi, in gol nelle ultime due partite, accentratosi ha calciato in porta ma Vona che era in traiettoria ha murato il tiro, ancora prima di un possibile intervento del suo estremo difensore. All’ottantaduesimo sono subentrati Citro e Lollo per D’Ursi e De Risio. A cinque minuti dal triplice fischio Marras all’interno dell’area piccola ci ha provato ma Russo ha salvato il risultato, anche se quell’azione è stata il preludio al gol. Al minuto 86’ Citro dal fondo serve un assist per Antenucci, il quale di grande abilità salta Vona e da posizione quasi defilata ha fatto partire un missile rasoterra che ha spiazzato Russo. A festeggiare Antenucci sono accorsi tutti i compagni, compreso lo staff del Bari, ed anche Auteri che non è riuscito però ad abbracciarlo perché il numero sette biancorosso era già sommerso. Dimostrazione che il gruppo è coeso seppur dal punto di vista del gioco non sono stati brillanti in quest’occasione. I ragazzi di mister Bucaro hanno provato a recuperare, ma senza pungere ed i quattro minuti concessi dall’arbitro Tremolada di Monza, il quale aveva diretto anche il derby della scorsa stagione, non sono bastati. Prossima partita del Bari sarà in casa contro la Virtus Francavilla, mentre il Bisceglie affronterà la Casertana.

LA VOCE DEL TECNICO –Al termine della partita da fuori alla sala stampa del Bisceglie, distanziati secondo il criterio e rispetto delle norme vigenti, ha parlato il tecnico Auteri che ha fatto una disamina della gara, alquanto discutibile: “L’atteggiamento è stato buonissimo, abbiamo giocato e pressato dall’inizio alla fine. Non so cosa si intende per giocare bene ma era impossibile fraseggiare su questo campo, lo sarebbe stato anche per la Juventus. Abbiamo cercato di trovare spazi, ma loro trovavano il fallo sistematico e palle lunghe. Il primo tempo è stato ottimo, alla ripresa benino. Poi abbiamo cambiato atteggiamento di gioco e ci siamo messi con quattro attaccanti. Ci abbiamo messo ordine e sostanza, senza concedere nulla”. Sulle critiche per il non gioco, invece, il tecnico ha rincarato la dose: “Difficile vedere velocità contro il Bisceglie, ma questo, ripeto vale per tutte le squadre che l’affronteranno. Noi abbiamo fatto la nostra partita ed il terreno di gioco li ha agevolati, ma avevamo un solo risultato e lo abbiamo raggiunto. Sembra che si voglia cercare sempre il pelo nell’uovo. Abbiamo disputato una grande partita, intensa e di pressione”. Infine, la guida tecnica ha concluso a riguardo sui tiri in porta che non hanno raggiunto le dita di una mano; “Non sono d’accordo perché abbiamo tirato in porta. Ci sono state occasioni come quella di Semenzato dove abbiamo mancato l’ultimo guizzo. Andreoni non giocava da tanto come altri. Dobbiamo imparare che in queste condizioni bisogna attaccare meglio gli spazi. Non condivido le valutazioni negative”.

TABELLINI

Bisceglie-Bari 0-1

BISCEGLIE (4-4-2): Russo 6.5; Tazza 6, Priola 5.5, Vona 6,5, Giron 6; Sartore 6-5, Romizi 7 (79′ Cittadino 5.5), Maimone 5.5, Padulano 6.5 (76′ Vitale 6); Mansour 6.5, Musso 6,5 (76′ Rocco s.v.). A disp.: Loliva, De Marino, Cecconi, Zagaria, Ferrante, Vitale, Casella, Spurio, Altobello, Pedrini. All. Bucaro 6-5.

BARI (3-4-3): Frattali 6; Sabbione 6, Minelli 6, Perrotta 5.5 (66′ Montalto 6); Andreoni 6, Bianco 5,5, De Risio 5.5 (82′ Lollo s,v,), D’Orazio 5 (66′ Semenzato 6); Marras 6, Antenucci 7.5, D’Ursi 6 (82′ Citro 7). A disp.: Marfella, Hamlili, Simeri, Corsinelli, Candellone. All. Auteri. All. Auteri 6.

Arbitro: Tremolada di Monza
Assistenti: Fontemurato – Catucci
IV: Acanfora

Marcatori: 86′ Antenucci (BA)

Note – ammoniti Romizi (BI), De Risio, Sabbione (BA) Espulso Scuotto (BI). Recupero 2′ pt, 4′ st.

Ph. Tess Lapedota

Marco Iusco

 

 


Pubblicato il 18 Gennaio 2021

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio