Il Bari vince al San Nicola e batte il Cesena
Una finestra sul terzo posto e gli stessi punti della Cremonese
Ancora una vittoria per il Bari che batte il Cesena con gol di Dorval e vola al quinto posto in campionato ma una finestra sul terzo posto e gli stessi punti della Cremonese quarta che vanta la miglior differenza reti.
Al San Nicola si è disputata la quattordicesima giornata del campionato cadetto che ha visto opposto al Bari di Longo, il Cesena quinto in classifica allenato da mister Mignani, l’ex di turno che però ha lasciato un piacevole ricordo ed è stato a lungo applaudito dai tifosi biancorossi. Nell’undici di partenza Longo ha optato per il 3-4-1-2 preferendo Falletti in cabina di regia a supporto di Lasagna e Novakovic, mentre dietro in difesa si accomoda in panchina Simic per far spazio a Obaretin che si sposta a centro-sinistra nel suo ruolo naturale e Mantovani al centro al posto dell’infortunato Vicari. Nel Cesena di Mignani il modulo scelto è il 3-4-1-2.
LA PARTITA – Il primo pericolo è degli ospiti con Calò ma Radunovic blocca in due tempi. Falletti rispionde al 17’ battendo un calcio d’angolo preciso ma Mantovani manca l’aggancio vincente. Poco prima della mezzora sono ancora i romagnoli pericolosi in un paio di occasioni ma la difesa biancorossa riesce a rifugiarsi in corner di fronte ai 14mila presenti di cui ben 313 tifosi ospiti. Ma il Bari risponde al 33’ passando in vantaggio con Dorval che trova la seconda rete consecutiva, grazie ad un assist di Novakovich, servito da Pucino (alla sua centesima presenza in biancorosso). Il Cesena alza il baricentro e trova anche una rete con Shpendi ma è annullata per fuorigioco. Nel finale qualche pericolo per i pugliesi, ma il primo tempo con un solo minuto di recupero concesso dall’arbitro Santoro, si chiude con il vantaggio del Bari grazie alla rete di Dorval.
Al secondo minuto della ripresa il Bari subito pericoloso con Lasagna, terminato sul fondo. Bastoni, intanto per gli ospiti viene ammonito per gioco pericoloso. Il Cesena risponde però con Antonucci, fermato regolarmente da Mantovani. Poco dopo, l’arbitro estrae il giallo anche per Santoro nella fila del Cesena. Mignani al 57’ effettua un doppio cambio inserendo Ceesay e Tavsan ai posti di Donnarumma e Bastoni. Risponde Longo al 62’ inserendo Lella per Falletti. Mignani, invece lancia anche Kargbo (autore del gol vittorie che regalò la promozione agli spareggi per la B, proprio contro il Bari allora guidato Vivarini). Lo stesso attaccante si fa ammonire, ma anche nel Bari, incassano il cartellino Mantovani e Benali e ancora per il Cesena, Calò. Longo, inserisce ad un quarto d’ora dalla fine Sibilli e Favilli per il tandem d’attacco Lasagna-Novakovich. Intanto a cinque dalla fine Longo inserisce anche Favasuli e Tripaldelli per Olvieri e Dorval. Il Cesena tenta l’assalto a Fuerte Apache con i biancorossi che provano a sfruttare le ripartenze con Sibilli. Quattro i minuti di recupero concessi dall’arbitro. Il Bari esce vittorioso e conquista il quinto posto ma con gli stessi punti della Cremonese quarta, messa meglio per differenza reti. Il Bari la prossima settimana vola a Pisa contro i secondi. (Ph. Tess Lapedota).
Pubblicato il 7 Dicembre 2024