Sport

Il Bitonto batte il Brindisi con gol di capitan Lattanzio

Ieri pomeriggio allo stadio ‘Città degli Ulivi’ di Bitonto è andato in scena il Secondo Turno della Coppa Italia di LND, tra Bitonto e Brindisi. Il Bitonto in cerca di riscatto dopo il pari con il Rotonda, mentre il Brindisi reduce dalla sconfitta contro Francavilla di misura. Al sesto ed all’ottavo, il portiere brindisino Cervellara si è reso protagonista di due interventi, il primo su Palumbo e secondo su Taurino. Dopo un corner, per parte i neroverdi si sono resi pericolosi con D’Anna che ha trovato un tiro diretto, interrotto nuovamente in calcio d’angolo da un difensore brindisino. Al ventesimo c’è stato il primo squillo per il Brindisi, ma Lonoce ha anticipato Serafino e calciato da libero aggiunto in tribuna. Al ventitreesimo il Bitonto in una mischia selvaggia in area brindisina, ha sfiorato la rete del vantaggio con D’Anna. Un Bitonto molto propositivo e maggiormente pericoloso nella tre –quarti brindisina, ma senza trovare il guizzo vincente. Il finale del primo tempo è zero a zero. Nella ripresa il Brindisi ha sostituito il proprio numero dieci mente De Luca non ha operato nessun cambio dall’inizio. Al nono della ripresa dalla distanza su punizione ci ha provato Garofalo, ma Lonoce ha deviato in calcio d’angolo. Al quarto d’ora De Luca ha inserito capitan Lattanzio al posto di Montinaro, alzando leggermente il baricentro mentre dall’altro fronte, mister Chianese ha sostituito l’infortunatosi in scontro di gioco, Garofalo mettendo Gaeta.  Al ventitreesimo il primo squillo della ripresa per i neroverdi con Manzo ma il tiro è terminato alto sopra la traversa.  Un minuto e mezzo dopo sono usciti per il Bitonto, Manzo per Biason, ed al posto di Palumbo è subentrato Rimoli. Al trentesimo il Bitonto si è reso pericoloso prima con un tiro di Taurino terminato di poco alto sopra la traversa e sessanta secondi dopo con un filtrante per Lattanzio che ha scaricato sul portiere, ma il guardalinee ha chiamato il fuorigioco. Al 34’ su punizione di Taurino Lattanzio ha deviato in gol di ginocchio e portato in vantaggio il Bitonto. Al quarantesimo c’è stato un tiro molto pretenzioso e forzato da parte di Vignes, ma Lonoce ha lasciato che la palla terminasse a lato. Nei minuti finali, con la sostituzione di Taurino, mister De Luca è passato alla difesa a tre e centrocampo folto con due punte. Cinque i minuti di recupero concessi dall’arbitro Lascaro. Il Bitonto passa al prossimo turno di Coppa Italia di D, e domenica si appresterà ad affrontare per il campionato una nuova volta il Brindisi ma questa volta in trasferta. Migliore in campo, Riccardo Lattanzio, non solo perché autore del gol vincente ma perché ha dato vivacità in un momento di difficoltà, ma molto bene anche l’ex Brindisi, Leo Taurino.

TABELLINI

Bitonto 4-3-3. Lonoce; Kanoute, Colella. Lanzolla, , Colaci, Manzo (25’ s.t. Biason), D’Ancora, Montinaro (14’ s.t. Lattnzio), Palumbo (25’ s.t. Rimoli), D’Anna (46’ s.t. Mariani) Taurino (40’ s,t. Petta). A disposizione: Martellone, Colella, Guarnaccia, Guadalupi. All. De Luca.

Brindisi 4-3-3: Cervellara; Capuozzo, Serafino, Laneve (35’ s.t. Di Pasquale), Spinelli, Denkovsky; Sterpone, Alfano, Badje (1’s.t.Vignes), Capuozzo, Garofalo (25’ s.t. Gaeta). A disposizione: Alfano, De Luca, Ciullo, Falineve, Bocchetti, , Capuozzo, Rekik, , Esposito,. All. Chianese.

Arbitro: Lascaro. Assistenti:  Signorelli e Fanara.

Ammoniti: Taurino, Lanzolla (Bitonto), De Luca, Alfano, Spinelli (Brindisi)

Marcatori: 34’ s.t. Lattanzio (Bitonto).

Note: 1’ p,t. di recupero; 5’ s.t. di recupero.

 

Marco Iusco


Pubblicato il 23 Settembre 2021

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio