Un Bilancio di previsione che dovrà fare i conti con un taglio di 24 milioni di euro legato al Patto di Stabilità, quello presentato dall’assessore all’Economia Gianni Giannini. Il bilancio di previsione 2013 di Palazzo di Città, infatti, si muove lungo tre direttrici principali: la comprovata riduzione dei trasferimenti erariali; la conferma del contenimento di alcune voci di spesa e l’inasprimento degli obiettivi per il rispetto del Patto di Stabilità. Per quanto concerne il taglio ai trasferimenti, basti pensare che le attribuzioni delle spettanze definitive al Comune di Bari sono state di oltre 47milioni di euro, nettamente inferiori rispetto all’anno precedente (55milioni di euro). Invece, per quanto concerne il contenimento di alcune voci di spesa, a causa dell’ormai nota spending review, saranno ridimensionate le spese inerenti il personale, la formazione, studi ed incarichi, autovetture, spese di rappresentanza e quelle per relazioni pubbliche, convegni e mostre. “Effetti decisamente negativi sul sistema dell’economia locale vi saranno soprattutto in seguito al taglio di 24milioni di euro ed al pagamento di oltre 42 milioni, suddivisi in tre rate annuali, che il Comune di Bari dovrà pagare, a causa di due ingenti debiti fuori bilancio – ha spiegato l’assessore Giannini – A peggiorare l’attuale situazione, a partire da gennaio 2013, sarà l’entrata in vigore della nuova Tares, un’ulteriore tassa sui rifiuti introdotta dal Governo Monti, di cui il Comune dovrà farsi carico”. La sua attuazione è in effetti legata all’applicazione di un regolamento, che sarebbe dovuto entrare in vigore già da ottobre scorso, ma che fino ad ora non ha trovato alcun riscontro. E’ evidente come il Bilancio di previsione sia nettamente ridimensionato rispetto all’anno scorso, con conseguenti disservizi e disagi negli standard qualitativi dei servizi indispensabili per la città. “Il Bilancio, dunque, si chiude con un totale di spese correnti pari a 345milioni di euro, il 57% dei quali sarà investito in servizi, ma rispetto ai 250mila euro di avanzo di amministrazione del 2011, quest’anno ve ne saranno solo 100mila, di cui la metà legata a crediti di dubbia esigibilità” ha proseguito l’assessore all’Economia. Ma le novità non finiscono qui. Ebbene sì, perché Bari è stata anche selezionata per l’applicazione dell’armonizzazione contabile degli Enti locali, “saranno ben 51 gli Enti pubblici interessati dalla riforma, che nasce dalla necessità che tutti i sistemi contabili degli Enti parlino la stessa lingua. Proprio in virtù di questo – ha spiegato Francesco Catanese, direttore della Ripartizione Bilancio – dal primo gennaio 2014, anno in cui entrerà il vigore la suddetta riforma dopo i prossimi due anni di sperimentazione, i residui attivi e quelli passivi andranno verso l’estinzione. Infatti, i residui attivi diventeranno dei veri e propri crediti, iscritti al bilancio, ma solo quando si avrà la certezza di percepirli”. Questa riforma permetterà da una parte un maggiore equilibrio di bilancio ed una maggiore trasparenza, ma dall’altra limiterà nettamente la facoltà d’azione degli uffici tecnici, soprattutto per quanto concerne le opere pubbliche, “in quanto gli uffici comunali saranno chiamati a prevedere con estrema certezza gli stati di avanzamento nella realizzazione di un’opera pubblica. Allo stato attuale – ha spiegato l’assessore Giannini – dopo aver assegnato il lavoro all’azienda appaltante, il Comune è chiamato a versare i contributi in base allo stato di avanzamento dell’opera. Da gennaio 2014 invece, diventerà obbligatorio inserire nel Bilancio di previsione lo stato di avanzamento e le conseguenti spese, con estrema certezza”. E ancora, per quel che concerne il cottimo nei casi d’urgenza, non sarà più il singolo dirigente ad assegnare i lavori, ma la decisione dovrà prima passare al vaglio del consiglio comunale.
Nicole Cascione
486 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |