Nato a Bari il 10 ottobre 1654, all’età di trentasette anni Elia Del Re fece ingresso nel convento carmelitano di Bari, del quale convento dieci anni dopo divenne Sottopriore. Nel 1702 ritroviamo il Nostro a Ottaviano – un piccolo centro abbarbicato sulle pendici del Vesuvio – Priore del locale convento. Nel suo ‘Degli Uomini Illustri del regal Convento Del Carmine Maggiore di Napoli’ (Tipografia Lorenzi, Napoli 1756) Mariano Ventimiglia descrive Del Re «eccellente Matematico, e nell’Astronomia e Astrologia molto perito». Dalle stesse opere di Del Re si ricava che egli fu “Matematico Primario della Maestà Cattolica la regina Elisabetta Cristina e Accademico Francofortano” (fece anche parte dell’Accademia degli Spensierati di Rossano in Calabria). Una delle sue opere più note, ‘Aritmetica e Geometria Prattica’ applica la scienza dei numeri anche al cambio, alla mercatura, alla contabilità, all’agrimensura e all’architettura, spiegando pure come, dove e con quali materiali erigere case, cantine, granai e stalle. In materia d’astrologia Del Re fu autori di diversi ‘pronostici’ annuali nei quali si firmava “Astrologo Reale di Bari” o “Parmena, l’aratore de’ cieli” ; queste ultime quattro parole sono l’anagramma di “P. Elia Del Re Carmelitano” (Parmena era il nome di uno dei sette diaconi che gli Apostoli elessero per poter essere coadiuvati nel loro ministero). Uno di questi pronostici per poco non gli fu fatale. Nel “Discorso Astrologico” per l’anno 1700 Del Re pronosticò «la morte di un gran Principe come quella di un gran Vecchione». Ebbene, in quell’anno morirono Carlo II re di Spagna e papa Innocenzo XII. Del Re venne arrestato e processato sotto l’accusa di “astrologia giudiziaria”, attività proibita in quanto in contrasto con le Bolle pontificie di Sisto V (la Coeli et terrae Creator del 1586) e di Urbano VIII (la Inscrutabilis del 1631). Ma davanti ai giudici il carmelitano barese seppe difendersi così brillantemente da venire assolto, seppure con l’ammonizione di non pubblicare in futuro cose altri Pronostici. Tuttavia – annota Renzo Baldini, scrittore e astrologo – “la reprimenda non deve averlo spaventato più di tanto se abbiamo, di lui, ‘Le quattro staggioni dell’anno 1711. Overo Compendio del Vaticinio delle Stelle del P. Elia Del Re da Bari Carmelitano’ ; il libro fu stampato a Francoforte e Venezia nel 1711. Del Re non riuscì invece a completare ‘Astrologia Italica’. La morte lo colse a Ottaviano il 10 ottobre 1733. – Nell’immagine, una stampa medievale acquerellata rappresentante una lezione di astronomia.
Italo Interesse
235 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |