Due settimana fa, in località Masseria Bosco Cesine – un’area agricola abbandonata nel territorio di Vernole, nel leccese – un setter precipitava in una cisterna il cui tetto era collassato e senza che alcuno si preoccupasse di segnalare il pericolo. Per sua fortuna la povera bestia non era sola. Il proprietario, un cacciatore in battuta, ha allertato i Vigili del Fuoco e questi, aiutati dal Nucleo Carabinieri Tutela Biodiversità di San Cataldo, hanno tratto il cane in salvo. Dieci anni prima era accaduto qualcosa del genere nell’agro di San Ferdinando di Puglia. Questa volta i Vigili del Fuoco salvarono niente meno che un tasso (ricoverato presso il Centro di Recupero WWF di Molfetta, l’animale fu poi liberato in località Acquatetta, nel territorio di Spinazzola). Tassi in Puglia ? Il ritorno in Puglia del grande mustelide è fatto sul quale riflettere. La forte antropizzazione che continua a interessare la nostra regione lascia spazio solo ad animali di piccola taglia (donnola, faina, lepre, volpe). Al contrario, faticano a riprendersi i loro spazi quegli animali come il lupo, il cervo, il capriolo o l’orso, che per la loro mole hanno bisogno di areali piuttosto vasti (fatta eccezione per i cinghiali). Ciò vale anche per il tasso, a proposito del quale negli anni settanta si parlava di sparizione dal territorio pugliese. Ma nel 2010, nelle campagne di Trani, alcuni agricoltori cominciarono a lamentare segni di graffi profondi sui tronchi degli ulivi. Come già era avvenuto una trentina d’anni prima si tornò a parlare di fantomatici animali feroci liberati da incauti allevatori (puma, pantere…). Poi gli esperti conclusero : un tasso. Siccome però quel tasso non era stato visto da alcuno, rimase il dubbio delle fiere o, addirittura, di creature aliene. Alcuni mesi dopo però, in contrada Lamacornola tra Ostuni e Villanova, un agricoltore fotografava un tasso in pieno giorno (evento doppiamente raro, giacché il nostro animale ha abitudini rigorosamente notturne). E’ documentata la presenza seppure sporadica del tasso nel Parco dell’Alta Murgia, nella Foresta Umbra e nei boschi del Subappennino Dauno. Dobbiamo concludere che la capacità di sopravvivere del grande mustelide era stata sottovalutata. Il tasso è un animale che se non trova grotte o anfratti dove rifugiarsi, sa scavare profonde e intricate tane nel sottosuolo. Le tane, dotate generalmente di due o tre aperture, hanno al loro interno numerose gallerie, che vengono ingrandite via via dalle generazioni successive di tassi che vi abitano. In un’unica tana possono vivere contemporaneamente più esemplari di tasso (è interessante notare che, a volte, una parte della tana occupata dal tasso viene utilizzata anche dalla volpe ; in questo caso i due animali usano ingressi e gallerie diverse). Il tasso non è un animale pericoloso per l’uomo. Onnivoro, si nutre di radici e tuberi che scalza con le poderose zampe ungulate. Completano la sua dieta vermi, lumache e serpi, tra cui la vipera, al cui veleno risulta immune. Non esita tuttavia a introdursi in pollai e conigliere dove fa strage. Semmai è l’uomo un pericolo per il tasso. E non solo per la splendida pelliccia. Per i ghiottoni di una volta il tasso a tavola era una prelibatezza, specie se consumato in autunno, quando l’animale in vista dei prossimi rigori invernali si presenta ben pasciuto. Ultima curiosità : nel folclore giapponese l’equivalente del nostro licantropo si chiama ‘tasso mannaro’.
Italo Interesse
1,013 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |