Com’era la Roma del primo secolo dopo Cristo descritta da Petronio nel Satyricon (per quanto lo scrittore romano ambienti la vicenda in una ‘graeca urbis Campaniae’)? Fellini ha provato a rappresentarla e con esiti convincenti : un ‘ombiliculus mundi’ corrotto e sbracato che, ove non bastasse, dà pure di lercio. La Roma di oggi languisce allo stesso modo, accomunata a quella antica dal medesimo sentore di morte. Se già con tre secoli d’anticipo la città eterna di Petronio annunciava lo sfacelo imperiale, quella odierna guarda alla fine dell’era globale molto più da vicino. Il parallelo fra le due lontanissime capitali è affascinante. A questo fascino cede Massimo Verdastro il quale, messe assieme le forze della propria e omonima compagnia e quelle della Diahilev, ha loro affidato un proprio lavoro, ‘Satyricon’. Il relativo allestimento ha fatto sensazione al Van Westerhout di Mola dalla metà del mese scorso all’ultimo fine settimana. Verdastro riduce il proprio ‘kolossal da camera’ ai primi tre episodi dell’opera di Petronio adeguandoli allo stile del presente. Così, nel primo episodio (testo di Marco Palladini), vestiti di jeans, felpe e calzature sportive, i rappresentanti di una gioventù disillusa e inaridita si agitano e s’interrogano senza trovare risposte, salvo scovare alibi per rendere al culto del degrado un omaggio che più sguaiato non si può. Nell’episodio di Quartilla (testo di Letizia Russo) la punizione di Ascilto ed Encolpio, rei d’aver interrotto un rito nel tempio di Priapo, avviene in un contesto sado-maso con sfumature rock in cui l’impiego di uno spassoso latino maccheronico allevia il tenore assai greve dei toni. Infine, nella cena a casa dell’irritante Trimalcione (l’episodio è stato scritto da Andrea Macaluso e dallo stesso Verdastro), l’odore della Roma di oggi è nei rimandi a Virgilio e Petrolini, ma – volendo – anche a Trilussa e alla Magnani. Massimo Verdastro dirige con puntiglio una messinscena dinamica e priva di fronzoli, deliberatamente ruvida e scollacciata, che sciorina le cose peggiori ridendosela dei benpensanti (i quali però non avrebbero ragione di indignarsi se avessero un’idea veramente nitida di quanto può diventare marcia una grande città – di oggi come di duemila anni fa – una volta superato l’apice della propria parabola). Il Satyricon di Verdastro è altrettanto esagerato che quello di Petronio, per cui le cose buone che offre (quando non le getta in faccia) vanno accettate insieme al carico di quelle meno riuscite. E viceversa. Con lo stesso Verdastro hanno brillato in scena : Paolo Panaro, Elisabetta Aloia, Antonella Carone, Marco Cusani, Francesco Lamacchia e Loris Leoci.
Italo Interesse
891 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |