Ricorre oggi il 328° anniversario della nascita, avvenuta a San Vito dei Normanni il 5 agosto 1694, di Leonardo Ortensio Salvatore de Leo, rappresentante tra i più insigni della scuola musicale napoletana. Oltre che eccellente compositore (fu fertile e fortunato autore di serenate, pastorali, drammi per musica e oratori sacri) Leo fu pure apprezzato docente. Quando nel 1742 diresse il Conservatorio di Sant’Onofrio a Napoli, Niccolò Piccini era fra gli iscritti. Sin dalle prime lezioni l’enfant prodige barese aveva ripetutamente manifestato insofferenza verso il “maestrino”, come poi ebbe a definirlo, al quale era stato assegnato. Perciò senza altra guida che il proprio genio iniziò a comporre salmi, oratori e arie per opere sino a spingersi a comporre un’intera messa. Uno dei maestri del Conservatorio che l’aveva ascoltata ritenne suo dovere parlarne a Leo. Quest’ultimo qualche giorno dopo mandò a chiamare Piccinni, cui chiese di fargli leggere quella partitura. “Leo la sfogliò, ne osservò tutti i temi, sorrise e suonò la campanella che si utilizzava per annunciare l’inizio delle prove”. Strumentisti e cantanti si presentarono e le parti vennero distribuite. Quando tutti si aspettavano che Leo battesse il tempo per dare inizio alle prove, il Direttore “si girò verso Piccinni e gli presentò la bacchetta”. Il giovane studente, “raccolte tutte le forze, con mano tremante batté il tempo. Ma ben presto, trascinato e come esaltato dalla sua partitura, non vide più né Leo né il pubblico numeroso ; si diede totalmente alla sua musica che diresse con tale passione e precisione da sorprendere tutto l’uditorio che lo colmò di elogi”. Infine parlò Leo, che una seconda volta sorprese tutti rimproverando Piccinni : “…Voi avete ricevuto dalla natura un gran dono e ve ne abusate in questa maniera! Invece di studiare i fondamenti dell’arte vi abbandonate all’immaginazione e con le vostre idee senza ordine e senza regole avete composto quello che voi chiamate una partitura. Credete di aver composto un capolavoro?”. Il giovane spiegò cosa l’aveva contrariato durante gli studi, l’ignoranza del maestro e la sua durezza. “Leo, commosso, lo strinse a sé, lo accarezzò e gli disse di andare tutte le mattine a seguire le sue lezioni”. Leo si spense a Napoli il 31 ottobre 1744. Il marchese di Villarosa, riferisce che de Leo sarebbe stato colpito da apoplessia, mentre era intento a scrivere un’aria buffa de ‘La finta frasca tana’. Lo si trovò con la testa appoggiata sul suo clavicembalo e in un primo momento si pensò dormisse, in realtà aveva già cessato di vivere. È sepolto nella Chiesa di Santa Maria di Montesanto a Napoli, dove riposano anche Alessandro Scarlatti ed altri musicisti della scuola napoletana. – Nell’immagine, ritratto di Leonardo Leo, olio su tela eseguito da Pompeo Batoni intorno al 1730; l’opera è conservata presso il Conservatorio di San Pietro a Maiella a Napoli.
Italo Interesse
249 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |