Meno di quattro settimane a Natale. Scarsissimi in giro i segni della massima festività cristiana. Con la crisi dilagante e il pensiero dell’imminente mazzata IMU la gente ha ben altro per il capo che rispolverare albero, presepe e decorazioni. Lo farà all’ultimo momento, distrattamente, senza passione, sulla spinta dell’abitudine. Si annuncia il Natale a più basso profilo dal dopoguerra ad oggi. A voler cercare l’aspetto positivo delle cose, però, la non lontana festa segnerà il ritorno delle grandi tavolate domestiche. Se albergatori e ristoratori rischiano seriamente d’andare in bianco, ne guadagnerà il piacere di ritrovarsi in famiglia. Sarà per molti l’occasione per ritrovarsi dopo anni e magari per ricucire qualche strappo. E siccome le grandi tavolate eccitano il gioco, ma la recessione sconsiglia baccarat e chemin, aspettiamoci la grande rivincita di tombola e Mercante in Fiera. Pazienza per i doni. Tra le famiglie è in atto il passaparola : Basta regali. Al più per i bambini una cosetta di soldi (un venti euro, non di più). Eppure non per questo saranno tempi grami per i negozianti. Se funziona il No al ‘pensiero di scambio’, nessuno rinuncerà alla consolazione dell’auto-dono. Modalità con la quale non si sbaglia mai. Perché è una bella soddisfazione vedere spesi bene i propri soldi. Mentre invece morde il cuore l’idea di tanto denaro e fatica (fisica e mentale) bruciati a girare negozi col risultato di regalare cose inadatte o fuori misura, superflue, scontate… (Da qualche parte esiste una specie di mercatino del dono di Natale senza fortuna dove ci si può sbarazzare dei doppioni e cercare qualcosa di buono tra i doppioni degli altri). Insomma, solo un regalo a testa, piccolo magari, però sempre indovinato. Quanto stress in meno, quanto vantaggio per l’ambiente. Dà conforto pensare che così facendo si pratica quel buon senso di cui s’era smarrita memoria in anni di consumismo stolido. Ma per aprire gli occhi occorreva una tragedia come quella che il mercato del lavoro sta patendo? Il fenomeno può essere avvicinato a quello che negli ultimi due anni ha visti molti automobilisti lasciare (di malavoglia) il volante in favore del manubrio della bicicletta. Senza l’esasperante aumento dei costi di carburante e assicurazioni gli inviti – in tempi non sospetti – delle associazioni ambientaliste a beneficio di una più ragionevole mobilità urbana sarebbero caduti nel vuoto. Dunque, se un colpo di bacchetta magica ci restituisse l’opulenza di dieci anni fa, ricacceremmo in soffitta le biciclette, torneremmo a Natale a sommergerci di cose? Forse non abbiamo capito, forse siamo refrattari a comprendere. Questo rimpianto del vivere stupido, che striscia sotto il generale malcontento, allunga ombre minacciose sul nostro futuro.
Italo Interesse
626 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |