“Nel Fedro di Platone, Socrate diceva che la scrittura era una minaccia per la cultura, perché a un libro non si possono fare domande. A Socrate mancava Internet.” Scriveva Luciano De Crescenzo. Ma quali pericoli si possono nascondere dietro ad un sistema ormai consolidato nell’epoca moderna, di cui tutti possiamo fare uso? Ce ne parla la scrittrice salernitana Letizia Vicidomini, in un romanzo dalle sfumature noir molto interessante ‘La ragazzina ragno’ (ed. Mursia), che ha presentato a Bari, domenica 27 novembre. Una storia ambientata a Napoli che porta alla luce le dinamiche nascoste di una società apparentemente gestibile, ma carica di turbolenze nascoste. Una giovane vittima, un commissario in pensione, e una donna alla ricerca di una verità difficile da raggiungere e combattere. La Vicidomini ha pubblicato diversi libri di successo tra cui ‘ La poltrona di seta rossa’, ‘ Lei era nessuno’ e ‘Il segreto di Lazzaro’, ottenendo numerosi riconoscimenti come Garfagnana in giallo e Giallo Garda. La storia parla dell’universo nascosto di una ragazzina che gestisce un gioco troppo grande per lei, e per questo viene uccisa. Tra i personaggi un ragazzo muto, che però ascolta e vede ciò che accade intorno a lui e questo potrebbe costargli molto, una famiglia disgregata di individui soli, compressi nel proprio piccolo mondo di minuscoli piaceri, una donna che si rivolgerà a un anziano commissario in pensione, affinché insieme possano giungere a svelare il mistero di una morte ingiusta. Come una moderna David Lynch al femminile, la Vicidomini si interroga sui problemi della realtà dei giorni nostri e, attraverso i suoi personaggi, indaga su quel tanto da capire sul mondo dei giovani e sulle ragnatele di cui spesso sono vittime, facendosi portavoce di segnali d’ allarme nascosti su cui bisognerebbe porre molta attenzione: ” I miei personaggi e le loro storie sono ispirati alla vita reale, perché penso che lo scrittore sia come una sorta di spugna, ciò che osserviamo durante la nostra esperienza di vita viene poi trasposto in letteratura, e anche se inventato, poi ne conserva i profumi e i colori. Ho amato sempre il genere noir, poiché ritengo che tramite la suspense si possa poi arrivare a coinvolgere il lettore su tematiche importanti. Sono tante le sfaccettature e le implicazioni di questa storia, provo a lanciare un sassolino nel mare affinché qualcosa cambi, affinché si possa riuscire in qualche modo ad arginare il grosso problema che i ragazzi più giovani affrontano quando vengono a contatto con la realtà di internet, dove coesistono purtroppo infinite situazioni dai risvolti torbidi e pericolosi.
Dalle varie dinamiche di perversione, prostituzione e sfruttamento minorile, all’incapacità di reagire ad una società che fa dell’omologazione e dei modelli irraggiungibili prestabiliti la sua parola d’ordine.” Spiega l’autrice. Ospite della serata di presentazione anche l’avv. Tiziana Cecere, Presidente dell’Associazione Fermi con le mani, che da anni porta avanti la sua battaglia contro il crimine e la violenza su donne e minori:” Spesso la cosa più difficile è riuscire a far comprendere ai più giovani che quei valori di integrità morale e di rispetto verso se stessi e valorizzazione della propria personalità individuale possono essere raggiunti solo tramite un percorso fatto di amore, autostima e distacco da un uso improprio di internet. Ma per raggiungere questo obiettivo occorre anche l’attenzione dei genitori, che dovrebbero aiutarli in questo processo complesso. Quello che cerchiamo di fare è aiutare i più deboli in questo percorso di consapevolezza, e quando ci riusciamo, per noi è una grande gioia.” L’evento è stato realizzato presso la sede di Autori di Stile di Antonia Titti Marchitelli, nota hairstylist pugliese e imprenditrice, dedita alla realizzazione di eventi culturali di successo e spessore all’interno del suo salone:” Promuovere i valori della bellezza in ogni sua sfaccettatura è la mia missione, sono sempre felice di dare spazio ad eventi in cui si possano affrontare tematiche anche di forte attualità. Credo sia molto importante avere un luogo d’incontro dove si possano scambiare idee e opinioni di questo tipo, e sono sempre più consapevole del fatto che l’arte abbia un ruolo importante in un processo formativo, e che possa avere un valore fortemente terapeutico riguardo alle varie situazioni di disagio che tutti noi viviamo nella nostra società attuale”.
Rossella Cea
289 total views
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |