Cronaca

Il Pd pugliese alle prese con le primarie e le liste bloccate

La politica sta cambiando. Promotore di questo improvviso rinnovamento è senza dubbio il Partito Democratico. Nonostante il tanto temuto ed odiato Porcellum resti ancora in vita per queste ennesime elezioni politiche, il Pd ha ugualmente deciso di organizzare le primarie per i parlamentari. Lo scopo è quello di avvicinare i cittadini alla politica, dando loro nuovamente voce. “Siamo di fronte ad un avvenimento straordinario – ha dichiarato entusiasta il segretario regionale del partito, Sergio Blasi – Stiamo mettendo in atto un rinnovamento per troppo tempo invocato. E’ la prima volta in Europa che un partito organizza delle primarie per la scelta dei parlamentari”. Sarebbe stato tutto molto più semplice se Berlusconi insieme al suo partito fantasma, avesse accettato la “morte naturale” del Porcellum, ma per ovvie ragioni si è opposto e così, sfortunatamente, il 17 febbraio (forse) si svolgeranno le elezioni ancora con la legge Calderoli in vigore. Ma niente paura per gli elettori del Pd, che il 29 o il 30 dicembre (data ancora incerta) avranno diritto a scegliere i propri parlamentari. “Nonostante i tempi strettissimi, stiamo compiendo un miracolo e a tutti coloro che contestano queste primarie, sostenendo che molta gente andrà in vacanza, noi rispondiamo che con i tempi che corrono è molto difficile trovare gente disposta a trascorrere le feste natalizie fuori porta” ha proseguito il segretario regionale. Organizzare un grande campo di progressisti per cambiare il Paese, questo è l’obiettivo del partito di Bersani, “ovviamente ci sono molti rischi, legati ai tempi, al calendario strettissimo, ai dettagli delle regole ancora da stabilire, ma abbiamo dalla nostra parte il coraggio di cambiare”. Dunque, il 29 o al massimo il 30 dicembre, gli elettori di centrosinistra e gli iscritti al Pd, potranno scegliere i candidati alle politiche, candidati che saranno scelti tra gli iscritti al partito, i quali dovranno presentare un numero di firme ancora da definire. Ma una parte del listino resterà bloccata. Infatti, una quota ancora da fissare sarà costituita da “candidature di prestigio. Il Pd si riserva – ha spiegato Sergio Blasi – di eleggere una quota di parlamentari, per evitare che si concretizzi l’effetto boomerang”. Non vi saranno liste separate per Camera e Senato e sarà garantito l’equilibrio di genere. In virtù di questo, si potranno esprimere due preferenze, un uomo ed una donna. E mentre il Pd non dovrà raccogliere firme, Sel dovrà raccoglierne un minimo di 160 mila per poter partecipare. Un calendario fitto di impegni per il partito bersaniano, come confermato dalle parole del segretario Blasi: “Il regolamento sarà realizzato lunedì 17 dicembre, giorno in cui si svolgerà la riunione tra i segretari regionali del Pd, mentre il 21 sarà convocata la direzione regionale e il 22 o il 23 dicembre gli organismi provinciali saranno chiamati ad approvare le liste dei candidati”. Altro nodo critico ancora da definire, resta quello dell’ordine all’interno delle liste, per il quale dovranno essere adottati dei meccanismi adeguati, dei criteri capaci di definire in modo chiaro e trasparente chi giocherà da titolare e chi da riserva. “Sul tema dell’incandidabilità – ha poi proseguito Sergio Blasi – tutti coloro che rivestono una carica, dovranno irrimediabilmente portarla a termine. Personalmente, ritengo che bisognerebbe essere un po’ più flessibili a riguardo. Sarebbe un vero peccato perdere per strada alcune delle esperienze più significative all’interno del centrosinistra”. Dunque, aprire un margine nell’incandidabilità così da permettere a chi riveste cariche, come lo stesso Blasi e il governatore Vendola,  di poter ugualmente partecipare alle primarie. “Il pachiderma sta iniziando a muoversi. Il Pd era un partito pesante ed immobile, ma oggi sta lentamente imparando a volare. Ritengo che Bersani sia un grande leader, caratterizzato da una grande coerenza e da un enorme coraggio” ha concluso il segretario regionale.

Nicole Cascione


Pubblicato il 14 Dicembre 2012

Articoli Correlati

Back to top button