Il Perugia batte 2-0 il Bari al San Nicola. Per i biancorossi solo tre tiri in porta
Al San Nicola è andata in scena la ventiduesima gara di campionato ddi serie B, opposto ai Galletti c’è stato il Perugia di mister Fabrizio Castori, un veterano della B, presente all’andata e richiamato di recente alla guida degli umbri. Nell’undici biancorosso lo stesso di Palermo, con la novità Antenucci al posto di Cheddira squalificato e Maita andato in tribuna per un problema intestinale e sostituito da Bellomo. Prima della gara è stato osservato il minuto di silenzio in memoria dell’ex presidente FIGC, Carlo Tavecchio dal 2014 e dal 2017 e che era ancora in carica, come presidente della LND.
GARA – Dopo 180’ secondi circa il primo guizzo è stato da parte di Oliveri ma il portier biancorosso Caprile ha bloccato con facilità All’undiciesimo, nuovo pericolo per il Perugia con la divisa blu e banda biancorossa, con Casasola che sugli sviluppi di un calcio d’angolo ha calciato di testa ed il portiere biancorosso Caprile ha parato. Al sedicesimo uscita tempestiva dell’ex Bari, Gori, che di testa anticipa Antenucci. Al venticinquesimo Botta ha servito Bellomo che incuneatosi in area ha scaricato il tiro ma parato Gori. Al trentesimo per il bari ci ha messo una pezza Caprile su Casasola. Il primo tempo si conclude con un Bari poco incisivo ed un Perugia più aggressivo non solo sugli esterni. Ad inizio ripresa il Perugia ha sostituito subito Paz, ammonito e inserito Lisi. Al 49’ Olivieri ha impegnato severamente Caprile che con i piedi ha deviato miracolosamente. Al cinquantanovesimo minuto Santoro sfiora il vantaggio che sarebbe stato meritato e trenta secondi dopo Mignani ha operato un doppio cambio, fuori Botta ed Antenucci al loro posto Mallamo e Schiedler. Nuovi cambi anche da parte di Castori che credendoci ha inserito Luperini e Di Serio. Soltanto al 67’ il Bari ci ha provato con una ripartenza di Mallamo che ha calciato la botta dalla distanza ma è terminata alta sopra la traversa. Quattro minuti dopo il Perugia ha inserito Bartolomei al posto di Iannoni. Al 72’ il bari ci ha provato con un tiro dal limite dell’area da parte di Folorunsho ma la palla si è spenta di poco a lato dalla porta difesa da Gori. Al 75’ Il Perugia è passato meritatamente in vantaggio con Di Serio grazie ad un traversone ha messo la zampata vincente, sfruttando l’errore di Dorval. Sempre di Serio all’81’ devastante supera Vicari ed ha battuto Caprile, non impeccabile, per una doccia gelata per i biancorossi. La gara si è conclusa con quattro minuti di recupero e l’impresa meritata dei ragazzi di mister Castori. Un bruttissimo Bari incappa nella prima sconfitta interna del 2023 e nella seconda di fila, urge uno scossone e che la società si assuma lee responsabilità sui mancati investimenti sul mercato, perché non ci si può presentare ad una sfida di campionato con l’organico ridotto all’osso e l’unica punta in campo dall’inizio ma messa nella condizione migliore di andare a segnoi. Al di là della sconfitta c’è da segnalare il budget che evidentemente l’amministratore unico, LDL non ha messo a disposizione del diesse Polito, sino alla data del 28 gennaio, senza guardare a quanto di buono e strepitoso era stato realizzato il girone di andata. Il Bari scivola al quinto posto in classifica con vista sul sesto. La prossima gara sarà in trasferta contro la Spal in trasferta e si auspica con almeno un rinforzo in più in organico. Giocatori usciti tra i fischi alquanto meritati, solo tre titi in porta del tutto velleitari e una scarsa costruzione del gioco, con una fatica clamorosa nei passaggi e palleggio. Nulla è da buttare visto il cammino importante compiuto nell’andata, ma adesso la squadra si deve ritrovare quanto prima per evitare altre figuracce come quella di quest’oggi. (Ph. Tess Lapedota).
TABELLINI & PAGELLE
Bari (4-3-2-1): Caprile 6.; Dorval 5, Di Cesare 5.5, Vicari 5, Mazzotta 5.5; Bellomo 6 (85’ s.t. Pucino s.v.), Maiello 6 (77’ s.t. Ricci s.v.), Benedetti 6.5; Folorunsho 5.5, Botta 5.5 (60’ s.t. Mallamo 6); Antenucci 5.5 (60’ s.t. Scheidler 5). All. Mignani 5
Panchina: Frattali, Sarri, Terranova, Zuzek, Lops,
Perugia (3-5-2): Gori 6.5; Dell’Orco 5.5, Curado 6, Rosi 6.5; Iannoni 6.5 (71’ s.t. Barolomei 6.5), Kouan 5.5 (63’ s.t. Di Serio 8), Santoro 6.5, Casasola 6.5, Paz 5.5 (45’ s.t. Lisi 6). Olivieri 6, Di Carmine 6 (63’ s.t. Luperini 6). All. Castori 8
Panchina: Furlan, Abibi, Angella, Vulikic, Matos Ryder, Sulejmani, Sgarbi
Arbitro: Zufferli di Udine
Assistenti: Tolfo e Lombardi
Quarto Ufficiale: Grasso
VAR: Guida
AVAR: Margani
Stadio: San Nicola. Note: 13.717 spettatori di cui 110 ospiti compreso 7.651 abbonati, 1’ di recupero concesso nel p.t.. 4’ s.t. nel s.t.
Ammoniti: Gori, Paz, Curado, Iannoni, Di Serio (Perugia), Antenucci (Bari)
Reti: Di Serio al 75’ e all’81’ del s.t. (Perugia)<
M.I.
Pubblicato il 28 Gennaio 2023