Tra le prime cose trasmesse via radio negli anni Venti spiccavano concerti, cronache sportive, notiziari e radiodrammi. Quest’ultime erano le trasmissioni più ascoltate, che si trattasse di testi sapientemente adattati alle esigenze del nuovo mezzo o di cose pensate appunto per la radio. Tanto era reso possibile dall’ampia disponibilità di drammaturghi e interpreti di qualità, nonché dalla buona voglia dei primi tecnici. Una cinquantina d’anni dopo arrivò la tv e il teatro trovò spazio sul piccolo schermo. Allora furono la narrativa, a breve e a largo respiro, a impadronirsi di quello spazio. Anche questa nuova esperienza di ascolto lasciò il segno. Il suo ultimo acuto fu ‘Il racconto di mezzanotte’, un fortunatissimo ciclo di registrazioni dedicate al racconto breve e messe in onda dal 1979 al 1987 da Radio Rai 3 (la stessa emittente al momento trasmette romanzi a puntate all’interno di ‘Ad alta voce’). Con l’avvento dell’editoria digitale tale forma di spettacolo sta vivendo una seconda giovinezza grazie all’enorme diffusione dell’audiolibro. E allora in questi giorni così infausti per i teatranti c’è chi ha pensato bene di rilanciare la lettura drammatizzata per radio. E’ il caso della compagnia barese Teatro delle Bambole che in collaborazione con Radio Madonnellenberg, web radio dell’associazione Punti Cospicui, sta dando vita in Rete alla lettura – fruibile per link – di una selezione de I racconti di Canterbury, scritti alla fine del Trecento da Geoffrey Chaucer. Si tratta di storie contenute all’interno di una cornice narrativa che vede in primo piano un gruppo di pellegrini durante un pellegrinaggio dal Southwark a Canterbury, per visitare la tomba di San Tommaso Becket nella Cattedrale di quella città. Domenica scorsa è stata la volta de ‘Il racconto della Madre Priora’ e de ‘Il racconto di Chaucer su Ser Thopas’, letti con buona grazia da Andrea Cramarossa e Federico Gobbi. L’idea nasce dal desiderio di suggerire un contatto più intimo con la bellezza della parola affrancata dall’egemonia del gesto ; una proposta che vuol essere qualcosa di più di un apparente ripiego in questo tempo sospeso, nell’attesa di ritrovare il pubblico a teatro. Prossimo appuntamento (il terzo di sei), domenica 14 marzo. La cadenza dei racconti, disponibili gratuitamente all’ascolto, è bisettimanale. Il link per poterli ascoltare sarà disponibile per 24 ore e sarà reso pubblico sulla pagina dell’Evento Facebook “Racconti di Canterbury Radio Tales”. – Nell’immagine, ‘The Prioress’s Tale’ di Edward Burbe-Jones (1833-1898) ; l’opera fa parte di un ciclo di ventiquattro illustrazioni ispirate agli altrettanti racconti di Canterbury.
Italo Interesse
560 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |