Cronaca

Il rappresentante del Governo mette il timbro: vinta la battaglia dell’acqua a Bari Vecchia

Tutto come previsto e annunciato: l’altra mattina una delegazione del Comitato di Quartiere “Bari vecchia” e del circolo “Acli – Dalfino”, insieme ad alcuni residenti della Città vecchia, sono stati ricevuti dal Prefetto di Bari Nunziante, per discutere sulla grave situazione relativa all’emergenza idrica in Bari vecchia. All’incontro erano presenti anche la dottoressa Portincasa insieme ad un altro funzionario dell’Ente Autonomo Acquedotto Pugliese e durante l’incontro è stato ribadita –casomai ce ne fosse bisogno- la necessità di risolvere un problema in piedi da oltre vent’anni. Da rilevare che in questi giorni, come hanno fatto ancora notare nel Palazzo del Governo i battaglieri rappresentanti del Borgo Antico, l’erogazione idrica a Bari vecchia è ripresa costantemente, prima di tutto perché è stata aumentata la pressione, eppoi perché la campagna elettorale sta per entrare nel vivo, come hanno osservato dietro le quinte molti ‘barivecchiani’ e non. Nel frattempo le delegazioni presenti all’incontro (Comitato di Quartiere e circolo Acli – Dalfino) hanno ribadito, sempre dinanzi al neoprefetto, che ciò non deve’essere certo un miracolo passeggero. Insomma, che il ritorno dell’acqua nei rubinetti della Città Vecchia non sia dovuto ad un miglioria momentanea, o previa raccomandazione politica, perché il problema deve essere risolto per sempre! Il Prefetto ha sostenuto ed appoggiato la volontà dei cittadini, ha spiegato dopo l’incontro l’ex consigliere comunale a capo della delegazione di ex assettai, Michele Fanelli, invitando l’Ente Acquedotto a risolvere una volta per tutte il problema. La Portincasa invece, da parte sua, ha dichiarato che il livello della pressione non verrà più abbassato, anzi dall’Acquedotto Pugliese i tecnici presenti si sono impegnati con la presentazione di un progetto specifico che sarà realizzato tra un po’ mirato alla realizzazione di un secondo by – pass, che porterà l’acqua direttamente a Bari vecchia con una conduttura distaccata dal resto della rete della città e, cosa importante anche dal Porto della città. Sono state fatte delle assicurazioni a riguardo, e Fanelli, anche in qualità di delegato del Comitato di Quartiere, come detto presente all’incontro, ha esposto il grave problema della fogna in zona Vanese associato alla questione della fogna e della tubazione aerea dell’acqua in zona Santa Scolastica (nell’area vicino al porto), anche in questo caso sono state prese delle precise indicazioni d’intervento tese alla risoluzione anche di questi problemi. Alla fine dell’incontro di mercoledi’ Il Comitato di Quartiere ha espresso tanta, ma tanta soddisfazione per aver ormai vinto la battaglia dell’acqua a Bari vecchia, tutti fiduciosi di veder realizzate le promesse fatte dall’AQP alla presenza del Prefetto.

 

Antonio De Luigi

 

 


Pubblicato il 31 Gennaio 2014

Articoli Correlati

Back to top button