Cronaca

“Il settore wedding è ripartito finalmente alla grande”

“Il settore eventi e in particolare il destination wedding è ripartito finalmente alla grande”: lo dice in questa intervista al nostro giornale Paola Fiorito, imprenditrice, Presidente della sezione eventi e servizi di Confindustria Bari Bat e titolare a Palo della notissima e incantevole Villa delle Querce scenario mozzafiato per matrimoni e banchetti.

Presidente Fiorito, come va?

“Noi facciamo destination wedding e direi che le cose filano molto bene, per fortuna. In Puglia si celebrano matrimoni di alto livello e questo genera un giro di affari e di indotto di notevole entità. Registriamo voglia di venire a sposarsi in Puglia, evidentemente si è lavorato bene e penso a PugliaPromozione che ha dato il massimo. Molto è merito stesso della nostra regione con le sue bellezze e le specialità che sa offrire ai visitatori”.

Come siete ripartiti?

“Direi bene. Il 2022 è stato considerato anno della ripartenza, sinceramente non ne potevamo più di ricevimenti con sole cinquanta persone. Per questa estate e il prossimo anno prevediamo un aumento del 50 per cento e ricevimenti persino con 350 persone. Vi è un sensibile rilancio non solo dei matrimoni, ma di feste ed eventi in genere”.

Parliamo di voi, Villa delle Querce, una autentica istituzionale a livello regionale nel campo dei ricevimenti…

“Villa delle Querce è un’ azienda storica fondata oltre 50 anni fa da mio nonno Enrico De Robertis, poi ci pensò mio padre Giuseppe e adesso siamo noi figli a gestirla. Io sono amministratrice unica, mia sorella Silvia cura la parte contabile e mio fratello Francesco che è ingegnere i progetti. Abbiamo nove camere nelle quali i clienti possono soggiornare e restare a dormire dopo gli eventi. Offriamo varie combinazioni, ad esempio un corso di cucina con lo storico chef Mauro Piperis che lavora con noi da 40 anni, abbiamo la cappelletta per i matrimoni civili, organizziamo tour in barca, e in mongolfiera a Matera e abbiamo campi di alberi di olive dai quali ricaviamo l’olio per noi e le olive che i nostri clienti alla sera possono friggere insieme alla chef”.

Che estate si prevede?

“Di buon livello e con presenza particolarmente interessanti. Mi dichiaro ottimista e il bello, nel 2023 deve ancora venire. Il wedding è un settore trainante per la nostra economia e per lo stesso turismo, basta vedere il giro di indotto che produce”.

BV


Pubblicato il 25 Maggio 2022

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio