Sport

Il successo della Ginnastica Ritmica al Palaflorio

Una due giorni da sogno vissuta ad occhi aperti. Questa la sintesi del Campionato Italiano di Serie A1, A2, e B di ginnastica ritmica che ha visto Bari sotto i riflettori sabato 5 e domenica 6 marzo. Un evento spettacolare, organizzato in maniera impeccabile dalla Ginnastica Ritmica Iris con in testa il presidente Nico Di Liddo, senza dimenticare Alessandra Sangilli e tutto il gruppo che ha dato supporto in questi giorni. Un lavoro di squadra con il contributo di Federginnastica, FGI e del Comitato Regionale Puglia. Al PalaFlorio l’apice si raggiunto con la Serie A1 andata in scena che ha visto grande spettacolo sulla pedana pugliese. Ottimo quinto posto finale per l’Iris guidata da Marisa Stufano e Maddalena Carrieri. Con un tifo caldissimo in loro supporto, si sono susseguite in pedana: Maria Dellaquila al cerchio, Irene Carbonara alla palla e al nastro, Michela Sallustio alle clavette, oltre a Serena Abbadessa. Ginnastica Ritmica Iris che ha chiuso in quinta posizione (108,900). Le campionesse in carica della Ginnastica Fabriano hanno centrato il successo, salendo sul gradino più alto del podio (120,000 punti) battendo San Giorgio ’79 Desio (113,150 punti) e la Raffaello Motto di Viareggio (111,750 punti). In classifica generale la Ginnastica Ritmica Iris è quarta (217.050). Primo posto per Ginnastica Fabriano (234,450), seconda Raffaello Motto Viareggio (227,700), terzo gradino del podio per San Giorgio 79 Desio (227,100). Prima dell’inizio della competizione, le tecniche delle squadre di Serie A1 sono salite sul podio, esponendo lo striscione “NO ALLA GUERRA” mentre sul maxischermo veniva proiettata l’immagine di una colomba e di un arcobaleno, simboli di quella pace che tutti auspicano. Invece, sulla pagina dell’Iris Giovinazzo sul canale social, parole molto intense e di ringraziamento da parte delle atlete e chi ne cura l’Ufficio Stampa: “Mesi di preparazione, attenzione ai particolari e totale dedizione al lavoro hanno portato ad un risultato importante per il nostro club, ma, crediamo, anche una bella immagine per la ginnastica ritmica pugliese. Grazie a tutti coloro che hanno lavorato in questi giorni, dalle prime ore del mattino sino a sera tardi. Grazie ai giudici, ai tecnici agli addetti ai lavori per la loro collaborazione sempre positiva. Grazie a Federazione Ginnastica d’Italia, La7, Comune di Baried alla FGI Pugliaper l’ottimo lavoro di squadra. Grazie allo splendido pubblico che ha raggiunto Bari per godersi in tantissimi uno spettacolo che rimarrà per sempre nei nostri cuori e negli annali dello sport pugliese”.  A voler ringraziare le atlete e società sportiva dell’Iris, ma tutta la Federazione per la riuscita dell’evento, è stato l’Assessore allo Sport, Comune di Bari, Pietro Petruzzelli che tramite la sua pagina social ha scritto: “Bari capitale della ginnastica ritmica! In questo fine settimana abbiamo ospitato al Palaflorio la seconda tappa del campionato nazionale di ginnastica ritmica organizzata dalla società sportiva Iris di Giovinazzo, che milita in serie A1, e dalla Federazione pugliese di ginnastica. Una bellissima disciplina nella quale l’eleganza e la fluidità dei movimenti si uniscono ad una forza e un controllo del corpo davvero incredibile. è emozionante vedere queste atlete volteggiare in aria e usare attrezzi differenti (cerchio, palla, clavette, nastro, ndr), facendo sembrare facilissimo un esercizio che in realtà richiede anni e anni di impegno, sacrifici e passione. Di cadute ma soprattutto di capacità di rialzarsi. In questi due giorni si sono alternate 36 squadre per un totale di 180 ginnaste provenienti da tutta Italia e un pubblico di oltre 3mila spettatori. Queste sono le notizie, belle, che tutti vorremmo sentire in questi giorni difficili. Viva lo sport!”. Messaggio quest’ultimo al quale ci accodiamo, viva lo sport e senza guerre di nessun genere. (Ph. Simone Ferraro/FederGinnastica).

 

M.I.

 

 


Pubblicato il 8 Marzo 2022

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio