“L’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere.” Sosteneva Jung. Ed è ciò che l’arte dovrebbe cercare di fare, specialmente in periodi così oscuri come quello che stiamo attraversando. A proposito di questo intenso legame con la luce che noi pugliesi sentiamo e viviamo profondamente, presso il Museo Archeologico di Santa Scolastica a Bari, lo scorso lunedì, è stata presentata in anteprima alla stampa la mostra-evento “Il trionfo della luce. Simboli, rinascite e il dialogo degli opposti” a cura di Roberta Giuliani e Maurizio Vanni e promossa dalla Città metropolitana di Bari in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari.
Ancora una volta antico e contemporaneo dialogano tra gli spazi riqualificati del complesso monumentale di Santa Scolastica. Un nucleo di reperti appartenenti al patrimonio del Museo, di cui molti mai esposti nella nuova sede, si affiancheranno a opere site specific realizzate dagli artisti Christian Balzano, Maicol Borghetti e Luigi Petracchi. “I miei lavori nascono da una sintesi tra espressioni artistiche diverse: la fotografia, il video e il design, poi filtrati dalla mia passione per la fantascienza e per l’archeologia. Si tratta di mondi che intersecano altri mondi attraverso la musica elettronica, che crea quelle suggestioni particolari in grado di unire passato e futuro. Mi piace spaziare in ambiti diversi perché alla fine tutto è immagine, anche la scultura, e tutto contribuisce a creare poi un particolare mood” ha dichiarato Maicol Borghetti, artista toscano che ha incantato i visitatori con le sue videoproiezioni accompagnate da suggestive performance di musica elettronica. “In questo momento a Kyoto si sta discutendo delle sorti dei musei di tutto il mondo, e su alcuni punti sono tutti d’accordo: lo spazio museale deve diventare un punto di ritrovo la cui attenzione deve andare soprattutto al benessere del visitatore, e a creare un dialogo vivo tra presente e futuro, con un occhio di riguardo proprio alle esigenze del pubblico. Questo è ciò che in questa sede abbiamo cercato e cerchiamo di fare, puntando alle forme artistiche più innovative contemporanee.”Ha spiegato Maurizio Vanni, curatore della mostra.
“ Per noi è una grande gioia curare iniziative come questa, che rivalutano fortemente uno spazio museale di un’importanza storica straordinaria. In questa mostra in particolare sono esposti reperti archeologici che non erano mai stati esposti in precedenza, mixati con la modernità di forme d’arte contemporanea innovative. Ci auguriamo che il pubblico pugliese possa accogliere con interesse e partecipazione questi progetti.” Ha sottolineato il sindaco Antonio Decaro.
La mostra è stata inaugurata e aperta al pubblico martedì 21 giugno, in concomitanza con l’inizio del solstizio d’estate, con un programma di 18 ore di eventi che si protrarranno fino all’alba tra lectiones magistrales, racconti scenici, pratiche di meditazione, workshop, performance e concerti per celebrare il misticismo del momento. “Il trionfo della luce” resterà aperta fino al 21 agosto 2022.
La parte espositiva della mostra dedicata all’archeologia è il primo risultato della convenzione siglata fra la Città metropolitana di Bari e il Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica dell’Università di Bari, finalizzata ad intensificare la collaborazione fra il Museo e l’Ateneo barese su progetti di studio, approfondimenti scientifici, esposizioni e attività divulgative.
Rossella Cea
260 total views, 1 views today
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |